Ultime novità

3284 Articoli - pagina 1 ... 141 142 143 ... 329
  • Per una Siria democratica e uno stato basato sulla cittadinanza
    Conferenza Internazionale Siriana, Ginevra 28 e 29 gennaio 2013

    Per una Siria democratica e uno stato basato sulla cittadinanza

    Questa conferenza riconosce l’esistenza dell’“altra opposizione”, che ha guidato il movimento di opposizione contro il regime all’inizio della sollevazione siriana nel marzo del 2011 e che è stata successivamente emarginata dalle potenze arabe ed occidentali, che hanno invece sostenuto quella islamica di destra e il nuovo approccio liberale.
    25 gennaio 2013 - Laura Tussi
  • Amnesty International e l'industria dei diritti umani

    Amnesty International e l'industria dei diritti umani

    Chi controllerà i controllori?
    17 gennaio 2013 - Daniel Kovalik (Daniel Kovalik è un avvocato del lavoro, specializzato in diritti umani, di base a Pittsburgh. Al momento insegna Diritto umanitario internazionale alla Scuola di Legge dell'Università di Pittsburgh.)
  • COMITATO a SOSTEGNO dei FAMILIARI delle VITTIME e dei LAVORATORI EURECO
    PROCESSO EURECO: RISARCIMENTI INSIGNIFICANTI CON PENE CHE SARANNO SICURAMENTE RIDOTTE!

    COMITATO a SOSTEGNO dei FAMILIARI delle VITTIME e dei LAVORATORI EURECO

    Tribunale di Milano, 16 gennaio 2013, quinta udienza del processo Eureco!
    Mancata accettazione di costituzione di ParteCivile di Associazioni come A.I.E.A e Medicina Democratica, ammesse invece in altri importanti processi di omicidi sul lavoro...Se siamo sconcertati, amareggiati, di certo non siamo rassegnati e denunceremo ogni mancato rispetto della Giustizia!“
    17 gennaio 2013 - Laura Tussi
  • Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
    I LAVORATORI CONTRO L’INAIL

    Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio

    Un centinaio di lavoratori delle ex grandi fabbriche di Sesto San Giovanni (Breda, Marelli, Falck) hanno protestato questa mattina (16/01/2013) contro l’atteggiamento antioperaio dell’INAIL, davanti alla sede regionale della Lombardia.
    16 gennaio 2013 - Laura Tussi
  • 27 Gennaio 2013: Il Giorno della Memoria a Nova Milanese
    "Per Non Dimenticare"... 27 Gennaio 2013: Il Giorno della Memoria a Nova Milanese

    27 Gennaio 2013: Il Giorno della Memoria a Nova Milanese

    A Nova Milanese il programma per celebrare la Memoria è finalizzato a raccontare, attraverso diverse modalità comunicative, accadimenti documentati, testimonianze, racconti e atmosfere, gli eventi che hanno segnato la Storia, per ripercorrere il passato e per affermare il Dovere etico della Memoria Storica per un futuro di Pace...
    16 gennaio 2013 - Laura Tussi
  • Più suicidi che morti in guerra

    Epidemia di suicidi fra i militari Usa

    Intanto è in corso il processo a Bradley Manning, il militare americano che ha svelato l'orrore della guerra
    16 gennaio 2013 - Alessandro Marescotti
  • DIFESA AMBIENTE, EUROEDIZIONI per la Denuclearizzazione Mondiale
    La Rivista DIFESA AMBIENTE è l'organo ufficiale dell'organizzazione europea dei vigili del fuoco volontari della protezione e difesa civile

    DIFESA AMBIENTE, EUROEDIZIONI per la Denuclearizzazione Mondiale

    La Rivista DIFESA AMBIENTE, Sicurezza sul lavoro, diretta da Alfonso Navarra, propone studi dell'Associazione Antimafie Rita Atria, di Mario Agostinelli, Lidia Giannotti, Gloria Capuano, Giovanni Sarubbi e molti altri...
    17 gennaio 2013 - Laura Tussi
  • MIMESIS EDIZIONI e gli Ebook della Pace
    MIMESIS EDIZIONI pubblica gli Ebook "Educazione e Pace" e "Un Racconto di Vita Partigiana"

    MIMESIS EDIZIONI e gli Ebook della Pace

    MIMESIS EDIZIONI presenta gli Ebook della Pace "Per Non Dimenticare"
    8 gennaio 2013 - Laura Tussi
  • "IL GIORNO DELLA MEMORIA" - Comune di Sinalunga (SIENA)
    27 Gennaio 1945/2013- IL GIORNO DELLA MEMORIA

    "IL GIORNO DELLA MEMORIA" - Comune di Sinalunga (SIENA)

    Il Comune di Sinalunga (Siena), Città aderente al Progetto Nazionale "Città della Memoria" "Per Non Dimenticare", consegna la cittadinanza onoraria a Moni Ovadia, autore, attore, scrittore e cantante, intellettuale di origine ebraica che da sempre affronta il tema della Shoah in ogni sua opera.
    7 gennaio 2013 - Laura Tussi
  • Jalal Talabani, un uomo d’azione e di pace
    Il presidente iracheno dal 17 dicembre scorso è ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Baghdad. Era stato operato al cuore negli Usa nel 2008 e il 17 settembre era rientrato in Iraq dopo essere stato tre mesi in cura in Germania.

    Jalal Talabani, un uomo d’azione e di pace

    In occasione delle ultime elezioni politiche, nella primavera di due anni fa, alle prime ombre della sera Sulaimaniya si trasformava. Nel frastuono dei clacson e delle musiche a tutto volume delle auto, migliaia di giovani si riversavano nel centro cittadino. Una scenografia accattivante, che faceva quei giovani partecipi di un progetto comune. Un coinvolgimento più simile a quello di chi aveva vent’anni nel nostro ultimo dopoguerra che a un giovane dell’Europa attuale, stressata tra spread e default. Ecco, questa è l’altra immagine che mi viene alla mente. La voglia di partecipazione e la scoperta della ritrovata possibilità di scegliere, che univa quei giovani. Protagonisti del proprio futuro.
    E’ questo il patrimonio di valori e speranze che Jalal Talabani ha saputo trasmettere al proprio popolo.
    21 dicembre 2012 - Andrea Misuri
pagina 142 di 329 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)