Ultime novità
- La terribile notizia è stata diffusa nella tarda serata di ieri
La morte di Vittorio Arrigoni
I rapitori lo hanno probabilmente ucciso durante l'assalto dei miliziani di Hamas. In questi anni il giovane attivista dei diritti umani è andato incontro al dolore di Gaza con generosità e coraggio. Lo ricorderemo così, serio e tenace come i suoi ideali.15 aprile 2011 - Associazione PeaceLink - Appello ai parlamentari
"Noi non bombardiamo"
Nessuna risoluzione ONU impone all'Italia di bombardare. La risoluzione ONU prevede solo la no-fly zone. L'Italia prevede, nella seconda parte dell'articolo 11 della Costituzione, delle "limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni". La Costituzione prevede quindi la partecipazione ad organismi sovranazionali per scopi di pace, non certo per fare la guerra.27 aprile 2011 - Associazione PeaceLink - Certe lettere devono essere scritte quando il destinatario sicuramente le leggerà e comprenderà
A Giovanni Paolo II
Riceviamo e - volentieri - pubblichiamo questo commento di don Vitaliano Della Sala2 maggio 2011 - don Vitaliano Della Sala (parroco rimosso di Sant’Angelo a Scala, Avellino) - I funerali di Vik
“Restiamo umani”
Ieri ho parlato con la mamma di Vittorio. Le ho consegnato la lettera di PeaceLink e le ho portato i saluti di tutti.25 aprile 2011 - Laura Tussi - Lettera da Frate Louie in risposta al messaggio di Fukushima
"E' ora di svegliarci dal nostro sonno nucleare"
A 25 anni dal disastro nucleare di Chernobyl e ad un mese e mezzo dalla catastrofe di Fukushima, pubblichiamo l'ultima lettera dal carcere di Fr. Louie Vitale, sempre in prima linea contro la minaccia atomica. Attualmente sta scontando negli stati Uniti una condanna a sei mesi in una prigione federale per disobbedienza civile.26 aprile 2011 - Louie Vitale, OFM - Anche per questo è necessario ricordare e riflettere. E consapevolmente orientarsi su scelte di pace per il presente di noi stessi e il futuro degli umani che verranno.
25 aprile - La Resistenza in Val Borbera
Cronache dal 1944-45. Le lotte partigiane che difesero le valli tra l'entroterra ligure e il Piemonte.24 aprile 2011 - Piero Stagno - La discussione è in corso e si concluderà il 22 aprile prossimo alla ore 24.
"Troppo recente per inserirlo nella Wikipedia"
Dentro Wikipedia c'è chi vorrebbe cancellare la pagina di Vittorio Arrigoni.15 aprile 2011 - Alessandro Marescotti - Restiamo umani
L'ultimo articolo di Vittorio Arrigoni
Vittorio Arrigoni per due anni e mezzo, dalla fine del 2008 a oggi, ha narrato cronache di ordinaria distruzione della Striscia di Gaza, in particolare dei suoi lavoratori, pescatori, coltivatori15 aprile 2011 - Vittorio Arrigoni (attivista) - Ricordando Vik
Ci sosterrai sempre e ci ispirerai
Uno scritto emotivamente coinvolgente, un ricordo bellissimo, autentico e per niente retorico16 aprile 2011 - Jeff Halper
Sociale.network