Ultime novità
- S.A.L., ASAL, Microprogress, No.Di. e la Comunidad Salvadoreña a Roma
Mujeres para el cambio
Donne per il cambiamento. Protagonismo delle donne e lotta per l'acqua nel Salvador del nuovo governo Funes18 maggio 2011 - Maria Pia Facchini - La grammatica dei conflitti
Senza avere la ricetta
L’arte maieutica di trasformare le contrarietà in risorse17 maggio 2011 - Daniele Novara (presidente del Centro Psicopedagogico di Piacenza) - Milano, 19 maggio
Manifestazione per la Palestina
Per non dimenticare Vittorio Arrigoni17 maggio 2011 - Maria Pia Facchini - Roma, 21 maggio
Seminario per ricordare Vittorio Arrigoni
Il seminario si propone di riflettere sulla figura di Vittorio Arrigoni, sulla sua attività e su quello che si può continuare a fare.17 maggio 2011 - Maria Pia Facchini - Chiesto il mandato di cattura per Gheddafi
Corte Penale Internazionale: i nodi irrisolti di un organismo che non ha potuto processare Bush per crimini di guerra
Alla Corte Penale Internazionale non aderiscono né la Libia né gli Stati Uniti. La prima denuncia per crimini contro l’umanità formulata alla Corte Penale Internazionale ebbe come destinatario nientemeno che George W. Bush. Che però non fu mai processato in quanto gli Stati Uniti non hanno ratificato l'adesione alla Corte Penale Internazionale. Difficilmente il procuratore capo Luis Moreno Ocampo riuscirà ad attribuire a Gheddafi più vittime di quelle che Bush ha causato in Iraq, stante alla copiosa documentazione disponibile su Wikileaks.16 maggio 2011 - Alessandro Marescotti - Prontuario al referendum del 12 e 13 giugno
Il 12 e 13 giugno vai a votare... tieniti libero
Quello di giugno 2011 sarà un REFERENDUM ABROGATIVO quindi, il DECRETO RONCHI (acqua), il piano per lo sviluppo del NUCLEARE in Italia e il LEGITTIMO IMPEDIMENTO esistono già.13 maggio 2011 - Teresa Manuzzi PeaceLink scrive a Fr. Louie Vitale
Il 5 maggio scorso abbiamo scritto una lettera a Fr. Louie Vitale, il frate francescano in carcere perché protesta contro la tortura e il nucleare.12 maggio 2011 - Associazione PeaceLink- La «disinformazione» di guerra: i «10000 morti» e le «fosse comuni»; la «caduta» nelle mani degli insorti della tranquillissima Sirte, la città simbolo (e natale) di Gheddafi.
Bugie di Guerra
Dopo mesi dallo scoppio della cruenta rivolta libica e dopo l'inzio della «guerra umanitaria», è di sollievo sapere che ormai è passata, anche da noi, la consapevolezza del «cortocircuito» sofferto (o cercato?) dalla informazione sulla guerra libica.9 maggio 2011 - Laura Tussi - Bombardare Tripoli è una palese violazione del diritto internazionale ed è fuori dalla risoluzione n. 1973 delle Nazioni Unite sulla Libia
Quei parlamentari che non hanno letto la risoluzione dell'ONU e che approvano la guerra
Ormai in TV si dicono cose prive di riscontro che non sono scritte da nessuna parte. I più sono favorevoli ai bombardamenti Nato senza aver letto integralmente cosa prevede la risoluzione dell'ONU. Molti parlamentari fanno riferimento a obblighi Nato che non esistono: il dovere di intervento di un membro della Nato scatta solo quanto è attaccato un altro paese membro della Nato. Nonostante la disinformazione di cui sono preda i parlamentari in larga maggioranza, l'opinione pubblica italiana è contraria alla guerra.6 maggio 2011 - Alessandro Marescotti - La coerenza non contraddice il cammino e le svolte in una linea di valore
La fatica della coerenza
L'obbedienza ad una legge, un'autorità, un'alleanza, un proposito preso, anche un giuramento, non è sempre virtù. La coscienza rimane sempre obbligata a valutare continuamente il proprio dovere e le proprie decisioni4 maggio 2011 - Enrico Peyretti
Sociale.network