Ultime novità
Finalmente libero! Ma per quanto tempo?
Padre Louie Vitale, dallo scorso novembre in carcere a Lompoc, California, per aver manifestato pacificamente contro la Scuola delle Americhe in Georgia, è di nuovo libero. E’ in buona salute e di buon umore. Ma il prossimo 16 giugno lo attende una nuova udienza al tribunale federale di Santa Barbara.10 giugno 2011 - Antonella Recchia- Contro il nucleare e contro la privatizzazione dell'acqua per opporsi alla logica del potere.
Attivisti per la pace in digiuno contro la guerra
Vari movimenti attivi per la pace e la nonviolenza e alcuni istituti di ricerca per la pace si oppongono con il digiuno e con azioni nonviolente a una società oligarchica e militarizzata, esposta a rischi inaccettabili, nell’interesse di poche caste potenti dei signori dell’atomo, del petrolio e del complesso militare-industriale.10 giugno 2011 - Laura Tussi - Lezioni di guerra
School of Assassins
Sullo scorso numero del settimanale "Left-Avvenimenti" è stato pubblicato questo articolo, firmato da PeaceLink, sulla protesta di Padre Louie Vitale contro la cosiddetta "Scuola degli Assassini" di Fort Benning, Georgia.9 giugno 2011 - Antonella Recchia - Ripensare la Chiesa nel tempo del pluralismo e del cristianesimo globale.
Il Dialogo è finito?
Una rivoluzione copernicana interculturale, per favorire prospettive di pace che superino gli odi ancestrali tra popoli, genti e minoranze, oltre le barriere ideologiche, i muri caratteriali, creando così contesti di fraternità, accoglienza, legami e relazioni di idee, nel bisogno di amore per la comunione tra esseri umani, tra donne e uomini in cammino, in ricerca e confronto comunitario, attraverso la forza della verità, in vista di un avvenire migliore.6 giugno 2011 - Laura Tussi Ascensione di Gesù
3 giugno 2011 - don Giovanni Mazzillo- Sembra fuori tema parlar qui di archeologia; ma dopotutto queste note son pur sempre ambientate in Iraq...
Patrimonio dell'umanità
La Cittadella di Erbil, la grande fortificazione che sovrasta la capitale del Kurdistan iracheno, è probabilmente il più antico insediamento urbano al mondo. E l'UNESCO è in procinto di assegnarle l'importante riconoscimento.
Quando cultura e pace possono abbracciarsi.31 maggio 2011 - Roberto Del Bianco - La scuola rigenera i valori
A Bari la scuola, la pace e...
In programma un’Assemblea, una Marcia, un Concerto e tanti Laboratori che coinvolgeranno oltre 3500 studenti e insegnanti. Flavio Lotti: la scuola restituisce alla società una piccola parte del grande lavoro che sta facendo per educare i nostri giovani alla cittadinanza e alla Costituzione.18 maggio 2011 - Maria Pia Facchini - Un bene di tutti e per tutti
Salviamo l'acqua!
Come possiamo permettere che l'acqua, nostra madre, sia violentata e fatta diventare mera merce per il mercato? Per noi cristiani, l'acqua è un grande dono di Dio, che fa parte della sua straordinaria creazione e non può mai essere trasformata in merce.18 maggio 2011 - Padre Adriano Sella e padre Alex Zanotelli. - Tanti interrogativi, poche risposte
Per non dimenticare Vittorio Arrigoni
Un mese e due giorni fa Vittorio Arrigoni veniva ucciso dai suoi rapitori. Il governo di Hamas non ha ancora diffuso alcuna informazione sugli interrogatori di tre dei suoi assassini.17 maggio 2011 - Michele Giorgio L'Italia ripudia la guerra, anche quella in Libia
17 maggio 2011 - Mons. Luigi Bettazzi (vescovo emerito di Ivrea e già Presidente di Pax Christi)
Sociale.network