Ultime novità
- Presenti i rappresentanti di 32 paesi, non gli americani
Nagasaki, a 65 anni dalla bomba atomica, la città ricorda
Hiroshima e Nagasaki dovrebbero ricevere il premio Nobel per la pace, secondo il poeta Guy Crequie ed Ernesto Kahan, vicepresidente dell'International Physicians for the Prevention of Nuclear War (IPPNW)9 agosto 2010 - AP “A Napoli, per una Chiesa fraterna ed evangelica”
Crisi e disagio nel cattolicesimo - Il crollo possibile - Nell'evangelo non c'è il potere sacerdotale - Cristianesimo ri-sacerdotalizzato - Gerarchia ruiniano-costantiniana - Rischio italiano di de-Costituzione - Il costume illegale - Nuovo processo conciliare riformatore4 agosto 2010 - Enrico Peyretti- Da Halabja, 4 mesi dopo, di nuovo a Halabja. E poi, di ritorno, con una vita da salvare...
10 luglio, una data importante
Parte un progetto di aiuto medico-sanitario per rendere meno critica la situazione del piccolo ospedale di Halabja.13 luglio 2010 - Roberto Del Bianco Italia, la Cassazione: "Le popolazioni locali non sono contrarie a basi militari Usa"
La Corte di Cassazione forse confonde la volontà popolare con l'esercizio di potere dello Stato29 maggio 2010 - Rossana De SimoneCampagna di Tesseramento all'ANPI
ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia.
Campagna di tesseramento degli Artisti all'ANPI,
da un'idea di Dacia Maraini e Concita De Gregorio,
con Moni Ovadia, Andrea Camilleri, Giuliano Montaldo, Rosetta Loy
e NOI TUTTI25 giugno 2010 - Laura TussiAggressione contro i manifestanti alla fine del corteo di Roma. Non è affatto la prima volta.
Il Forum Palestina riceve e pubblica una lettera di denuncia su quanto accaduto ieri sera a Roma al termine della manifestazione contro l'attacco alla Freedom flottiglia diretta a Gaza5 giugno 2010 - Forum Palestina- Vivere dentro la realtà quotidiana è un passo avanti oltre la solidarietà.
Le donne raccontano le storie
"Arriva il momento, per la nostra delegazione, di visitare l’ospedale italiano di Sulaimaniya". Continua così, a margine dell'ultima Mission dei Mayors for Peace e di IPB nel Kurdistan iracheno, un racconto di esperienza vissuta a fianco di una popolazione che soffre. Andrea Misuri s'immerge così nella vita di chi ha atteso da anni momenti di speranza oltre persecuzioni e guerra, offrendoci un ulteriore prezioso quadro ricco di colori e di umanità.2 giugno 2010 - Andrea Misuri - Il bello e il brutto del volere la pace a tutti i costi
Ed è una strada per noi sempre in salita!
A ruota libera, volando (e non è possibile fare altrimenti!) da belle iniziative in Palazzo Vecchio a quanto è successo questa notte in acque internazionali. E passando attraverso speranze e delusioni, voglia di agire e scoramento profondo.
La strada per noi è sempre in salita!31 maggio 2010 - Roberto Del Bianco Memoria Storica e Diritti Umani. Per non dimenticare
Renato Sarti, regista, attore, fondatore del Teatro della Cooperativa di Milano introduce e tratta il tema della memoria storica delle deportazioni nei lager nazisti.23 maggio 2010 - Laura Tussi- Facciamoci qualche domanda
Per chi stiamo facendo la guerra? Per cosa muoiono i soldati italiani?
I costi della guerra in Afghanistan e gli interessi economici in gioco18 maggio 2010 - Alessandro Marescotti
Sociale.network