Ultime novità
- Contro i tagli ai corsi serali per lavoratori e immigrati
Domani digiunerò anche io
C'e' un intero paese nuovo che afferma ogni giorno pratiche positive di incontro, solidarieta', contatto. Questa realta' viene falciata via dai tagli del governo all'educazione permanente.30 agosto 2010 - Luisa Rizzo (insegnante di Italiano per stranieri - Lecce) - Lettera agli insegnanti precari
Il dialogo e l'emancipazione degli immigrati passa attraverso un potenziamento della scuola
Dobbiamo costruire una scuola interculturale e di accoglienza che non trasmetta solo nozioni ma che costruisca coscienza, cambiamento e solidarietà. La scuola deve essere strumento di pace e di dialogo. Ecco perché è importante sostenere il digiuno del prof. Rocco Altieri in difesa dei corsi serali30 agosto 2010 - Alessandro Marescotti - Occorre aprire nuovi spazi di dialogo e investire in formazione
Digiuno di solidarietà con il prof. Rocco Altieri per una scuola interculturale e di pace
Iniziativa nonviolenta in difesa dei corsi serali e della loro funzione di accoglienza verso gli immigrati29 agosto 2010 - Alessandro Marescotti - Un'iniziativa nonviolenta per i diritti degli immigrati e dei lavoratori
Digiuno del prof. Rocco Altieri in difesa dei corsi serali
Stop al corso per adulti. A Pisa scatta la protestaPaolo Periati - Corsi serali
Il prof. Rocco Altieri al 5 giorno di digiuno gandhiano per salvare il diritto allo studio di lavoratori ed immigrati
Il prof. Rocco Altieri, docente nel corso di laurea in “Scienze per la pace” dell’Università di Pisa e di diritto ed economia nel corso serale dell’istituto Matteotti di Pisa, è entrato oggi 27 agosto 2010 nel quinto giorno di un digiuno gandhiano, che ha rilevanza nazionale.27 agosto 2010 - Matteo Della Torre La preoccupante reticenza del popolo della sinistra
La sinistra che governa è favorevole agli inceneritori, con tutta la catena di gravi problemi scientificamente provati per la salute pubblica che essi generano. Anche se si comprende che la sinistra è propalatrice del pensiero unico favorevole agli inceneritori, l’imperativo è non disturbare la navigazione dei propri leader muovendo critiche, indicando incoerenze ed errori.26 agosto 2010 - Matteo Della Torre- All'unanimità è diventata legge
Introdotta nel 2009 la lapidazione a Aceh in Indonesia. Per chi fa sesso prima del matrimonio 100 colpi di canna
Mentre il mondo si mobilita contro la lapidazione di Sakineh, in Indonesia un parlamento provinciale già si prepara a lapidare e frustare. Cosa puoi fare tu contro queste violazioni dei diritti umani25 agosto 2010 - Associazione PeaceLink - PeaceLink sostiene la petizione di Amnesty International
No alla lapidazione di Sakineh
Sakineh Mohammadi Ashtiani è stata condannata nel maggio 2006 per aver avuto una "relazione illecita" con due uomini ed è stata sottoposta a 99 frustate, come disposto dalla sentenza.25 agosto 2010 - Alessandro Marescotti Intervista a Carlo Ruta sulla nonviolenza
2 agosto 2010 - Paolo Arena e Marco Graziotti- Conto alla rovescia per la partenza il 15 Luglio 2010
La pace torna a casa
Nel Caucaso del sud dopo essersi arricchita "nell'incubatrice" di Rondine (Ar)17 giugno 2010 - Marco Picinotti
Sociale.network