Ultime novità
ISTRUZIONI PER UN GENOCIDIO Rwanda: Cronache di un massacro evitabile.
di Daniele Scaglione
EGA Editore4 aprile 2004 - recensione di Monica MazzoleniConcidenze per un solo grido: No alla mafia, no alla camorra
A volte il destino ci riserva incredibili coincidenze. Come in questo caso: in pochi giorni tre avvenimenti legati a doppio filo.3 aprile 2004 - Alessio Di FlorioTutti in tutto il mondo
La settimana scorsa Emma Bonino è andata a Baghdad. Per un progetto di cooperazione con la società civile irachena. Che non è però l'unica in cerca d'aiuto.3 aprile 2004 - Alessio Di Florio- Sono 121 gli stranieri condannati alla pena capitale
Usa condannati dalla Corte internazionale di giustizia dell'Aia
Violati i diritti di 47 messicani condannati a morte. La Corte internazionale di giustizia dell'Aia ha stabilito che gli Usa non li hanno avvertiti dei loro diritti di assistenza consolare.1 aprile 2004 - Corriere della Sera Kosovo: Rom e Ashkali, impotenti di fronte agli estremisti albanesi devono essere immediatamente evacuati
Secondo l'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) i Rom e gli Ashkali del
Kosovo sono in grave pericolo di vita e devono essere immediatamente messi
al sicuro dagli estremisti albanesi. A una conferenza stampa tenuta martedì
a Berlino, il presidente dell'APM Internazionale ha chiesto, insieme a
testimoni e vittime, di evacuare subito i membri di queste minoranze tuttora
in Kosovo.31 marzo 2004 - Associazione per i popoli minacciati / Gesellschaft für bedrohte Völker- Il 7 maggio appuntamento con padre Alex Zanotelli
Taranto, appello per la mobilitazione contro la base Usa
Abbiamo bisogno di credere che in questa città non ci siano politici ed amministratori distratti. Ci auguriamo che la Chiesa tarantina non vada a benedire la nuova base Nato. Abbiamo bisogno di credere nella vita.29 marzo 2004 - Giovanni Matichecchia - Alessandro Marescotti - Presidenti coraggiosi
Berlusconi va a Nassirya? No: "Ritengo più utile stare qui a lavorare piuttosto che fare un giro dimostrativo".
27 marzo 2004 - Redazione - Il presidente della Camera Pier Ferdinando Casini dice la sua
"Interrompere la missione Antica Babilonia sarebbe una decisione catastrofica''
"E' molto bello urlare 'pace, pace' ma non basta se non si capisce perche'. Allora se non si capisce e' anche inutile urlarlo", ha detto Casini.27 marzo 2004 - Redazione - Lettera a Corriere della Sera
"Senza la comunità internazionale questo intervento resta illegittimo"
"Se, per un Ulivo che si trovasse oggi, da un giorno all'altro, a dover assumere la responsabilità del governo, il problema fosse quello di decidere se continuare o interrompere la partecipazione a questa guerra, non ho esitazione a dire che la scelta sarebbe quella di porre fine all’intervento. Perché, nelle sue forme attuali, l'occupazione è la continuazione di una guerra ingiustificata e illegittima e non è visibilmente capace di riportare pace e sicurezza in Iraq".27 marzo 2004 - Romano Prodi - Presidente della Commissione europea Palestina: Omicidio puro e semplice
Il vero intento dell'assassinio dello sceicco Ahmad Yassin è identico con il
'piano per il disimpegno' di Sharon: ostruire qualsiasi opportunità
significativa per la ripresa degli sforzi verso trattative genuine. L'obiettivo
fissato è il progettato assassinio di ogni probabilità di pace.26 marzo 2004 - Reuven Kaminer - trad. Malektro
Sociale.network