Ultime novità
L'arma di distruzione di massa
10 aprile 2004 - Vittorio ZucconiAppello Urgente
Un Ponte Per chiede l'aiuto di tutti coloro hanno a cuore le sorti dell'Iraq.9 aprile 2004 - Ufficio Stampa Un Ponte Per40 anni di Sermig
Milioni di persone hanno incontrato milioni di persone, scambiandosi una moneta preziosissima, la solidarietà; hanno arricchito il mondo con le loro fatiche, il loro cuore, il loro tempo speso per gli altri, con il bene che disarma i drammi, le ingiustizie, le violenze, le paure.8 aprile 2004 - Ernesto OliveroLo scontro che gli USA vogliono provocare
Bremer sta cercando deliberatamente di gettare il sud sciita dell'Iraq nel caos più totale.6 aprile 2004 - Naomi KleinIraq: care ong, dire no alla guerra non basta
Per il presidente di Terre des Hommes International, la società civile deve delegittimarla7 aprile 2004 - Carlotta JesiLettera dall'Iraq di un soldato USA
Questa è la lettera arrivata al Cair, un'associazione che promuove lo sviluppo di relazioni tra la comunità islamica negli Usa e gli statunitensi. E' la denuncia di un soldato che ha prestato servizio in Iraq, e che accusa un suo superiore - di cui fa nome e cognome, ma che PeaceReporter ha scelto di oscurare - di aver imbastito un giro di prostituzione infantile facendosi consegnare dalle comunità locali bambine in cambio della protezione dei militari. Sollecitato dal Cair, il Pentagono ha aperto un'inchiesta Qui sotto pubblichiamo la lettera tradotta da PeaceReporter7 aprile 2004 - anonimo sodato USAIraq: «Oltre che occupanti, ora sono anche assassini»
Il movimento accusa il governo: è responsabile di tutto. Benetollo (Arci): un 25 aprile per la pace7 aprile 2004 - Angelo Mastrandrea- informazione segnalata da Monica Mazzoleni
Ruanda: l’eredità del genocidio e della guerra del 1994 ancora tutta da affrontare, denuncia Amnesty International
A dieci anni dai fatti del 1994, il genocidio, la guerra e l’Hiv/Aids hanno prodotto una generazione di bambini orfani che vivono in condizioni disperate e sono soggetti ad abusi e sfruttamento.7 aprile 2004 - Amnesty International 10 anni di ritardo La Comunità Internazionale lamenta il genocidio in Rwanda mentre il genocidio nel Sudan Occidentale raggiunge il culmine
6 aprile 2004 - Associazione per i popoli minacciati / Gesellschaft für bedrohte Völker
Sociale.network