Ultime novità
- Non si può ottenere il bene facendo del male
Ai signori della guerra e del terrorismo
Con il pensiero rivolto ai tre italiani sequestrati in Iraq e alle vittime di tutte le guerre e le violenze, scrivo una lettera aperta che non so come recapitare ai destinatari, perché purtroppo sono troppi.
1 maggio 2004 - Pierangelo Monti - Iniziativa nelle caserme della Sardegna
"Generale, io rispondo signornò"
Nuova azione nonviolenta di Antonello Repetto, pacifista sardo già processato (e assolto) per aver "vilipendio alle forze armate" per via di una "pernacchia" disegnata su un manifesto (1). Ora invita i soldati ad applicare l'articolo 25 del Regolamento militare che consente di non ubbidire ad ordini che costituiscano reato. E scrive anche al Presidente della Repubblica.10 maggio 2004 - Redazione Alle radici della nonviolenza cristiana c’è l’amore, incarnato in Gesù Cristo
8 maggio 2004 - Paolo delli Carri- Programma delle iniziative
7 maggio: Padre Alex Zanotelli a Taranto contro la base Nato/Usa
Vi sarà la presentazione del decalogo di mobilitazione per tutti i porti a rischio nucleare. Digiuno per tutta la giornata. Tutti portino le bandiere della pace!6 maggio 2004 - Alessandro Marescotti - Contro il rischio nucleare
Padre Alex Zanotelli: le proposte al Comune di Taranto
6 maggio 2004 - Redazione Il Sudan nell’Alto Commissariato per i diritti umani
Il Sudan siederà nell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (UNCHR). È stato rieletto martedì scorso, dopo che l’Africa ha presentato la sua candidatura per uno dei quattro posti che le spettano, insieme a quella del Togo, Kenya e Guinea. Una candidatura che, pur non essendo la prima nella storia di questo stato africano in Commissione per ben tre anni, è in evidente contraddizione con l’accusa di appoggiare massacri e operazioni di pulizia etnica in Darfur.5 maggio 2004 - Benedetta Cocchini- Norman Peach motiva la sua decisone di proporre Vanunu per i prossimo Premio Nobel per la Pace
Date a Vanunu il Premio Nobel per la Pace!
Articolo che parte da una possibile scoperta di un sito nucleare in Iraq con la conseguente cattura dell'eventuale spia con un esito che ricorda la vicenda di Vanunu3 maggio 2004 - Norman Paech*
Sociale.network