Per la lotta armata solo una minoranza dei palestinesi di Gaza
Prima che esplodesse l'attuale conflitto armato fra Hamas e Israele, è stato condotto un sondaggio dal Centro di ricerca sul Medioriente Arab Barometer a Gaza. Tale sondaggio rivelava importanti percezioni tra i palestinesi residenti nella zona. Questi risultati mettono in luce una significativa insoddisfazione nei confronti di Hamas, l'organizzazione palestinese al potere a Gaza. Il 44% degli intervistati aveva dichiarato di non avere fiducia in Hamas, mentre solo il 29% aveva espresso fiducia nell'organizzazione. Questi dati indicavano una crescente sfiducia verso l'efficacia del governo di Hamas.
Inoltre, il sondaggio rivela che la maggioranza degli abitanti di Gaza non condivide l'ideologia di Hamas. Questo dimostra che, nonostante l'organizzazione abbia mantenuto il controllo del territorio, molti dei residenti non si identificano con la sua agenda politica e soprattutto con il ricorso alla lotta armata.
Un aspetto significativo emerso dal sondaggio è il desiderio di una soluzione pacifica al conflitto israelo-palestinese. Il 73% degli intervistati aveva espresso questa preferenza, mentre solo il 20% riteneva che la soluzione dovesse essere trovata attraverso la forza.
Questi dati suggeriscono che esisteva un ampio consenso tra i palestinesi di Gaza per una soluzione pacifica al conflitto, e che l'insoddisfazione verso Hamas era collegata alla sua inefficienza governativa e all'opposizione maggioritaria verso la lotta armata. Questi fattori, se ben ponderati, potrebbero avere implicazioni significative per un possibile processo di pace nel contesto del conflitto israelo-palestinese. 

Articoli correlati
 Preoccupazioni per "crimini di guerra e altri possibili crimini di atrocità" Preoccupazioni per "crimini di guerra e altri possibili crimini di atrocità"- Quasi il 70% dei morti della guerra di Gaza sono donne e bambini, dice l'ONUL'analisi ha rilevato che circa il 44% delle vittime verificate erano bambini e il 26% donne. L'età più rappresentata tra i morti era dai cinque ai nove anni. Il rapporto ha affermato di aver trovato livelli "senza precedenti" di violazioni del diritto internazionale.9 novembre 2024 - Mallory Moench
 Albert, il bollettino quotidiano pacifista Albert, il bollettino quotidiano pacifista- Mobilitazione pacifista nazionale: tutte le informazioni in un'unica pagina webOggi 26 ottobre si svolgono manifestazioni pacifiste in tutt'Italia. La pace è sotto attacco. Stanotte vi è stato un attacco israeliano sull'Iran. Questa pagina web è il punto di raccolta e condivisione delle informazioni disponibili per oggi. Vuoi collaborare anche tu? Ti spieghiamo come.26 ottobre 2024 - Redazione PeaceLink
 Una lettera aperta che fa parlare... Una lettera aperta che fa parlare...- Un gruppo di cittadini israeliani chiede una reale pressione internazionale su IsraeleEloquente è il grido finale che i firmatari rivolgono alle istituzioni internazionali: "Salvateci da noi stessi!"24 ottobre 2024 - Pressenza, Redazione Italia
- Stati Uniti (1979-2003)Rachel CorrieE’ diventata un simbolo internazionale della resistenza nonviolenta in Palestina. Fu schiacciata nel 2003 da un bulldozer dell'esercito israeliano mentre, sdraiata per terra, cercava di impedire la demolizione di case palestinesi a Gaza.23 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti

Sociale.network