In nome della dignità umana, RIPENSATE la scelta dei bombardamenti in Libia. FERMATEVI !
Ascoltate le parole di Benedetto XVI: CESSATE il FUOCO, usate altri strumenti più saggi ed efficaci a disposizione della comunità internazionale.
Ascoltate il vescovo di Tripoli: RINSAVITE ! Nessuna bomba è “intelligente”. Le persone non sono “effetti collaterali”.
Chi tra voi ha celebrato la beatificazione di Giovanni Paolo II, ricordi il suo magistero promotore di UN NUOVO DIRITTO INTERNAZIONALE basato sul VALORE SUPREMO DELLA PACE lontano da ogni atto di guerra sempre “avventura senza ritorno” e “spirale di lutto e di violenze”.
Le vite umane sono più importanti di ogni calcolo politico !
Assemblea Nazionale di Pax Christi
Lamezia Terme, 1 maggio 2011
contatti: segreteria@paxchristi.it nandino capovilla, coordinatore nazionale 347 3176588
Inviato per conoscenza al Presidente della Repubblica
Articoli correlati

Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori
Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONUPresentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
A Kiev un crimine di guerra
Oggi è il 6 agosto. Esattamente ottant’anni fa, nel 1945, gli Stati Uniti d’America sganciarono la bomba atomica che ridusse in macerie la città giapponese di Hiroshima e in polvere gran parte dei suoi abitanti.6 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
Sociale.network