A 40 anni dallo Statuto dei Diritti dei Lavoratori
19 maggio 2010
Associazione PeaceLink
Il 20 maggio ricorre il 40° anniversario dello Statuto dei Diritti dei Lavoratori. Una ricorrenza non certo rituale, tanto più in un momento di così grave attacco al lavoro, ai lavoratori e ai diritti.
Abbiamo pensato che non potesse passare sotto silenzio.
Parole chiave:
diritti, lavoratori
Articoli correlati
- Due anni fa i lavoratori avevano dato vita ad una cooperativa
Argentina: a rischio sgombero la fabbrica recuperata de La Nirva
Sono complici il giudice che ha notificato lo sgombero e l’ex padrone che adesso vuole riprendersi edifici e macchinari12 gennaio 2022 - David Lifodi - Un sistema alimentare vegetale sarebbe un innegabile vantaggio per gli animali e per il pianeta
Il futuro dell'industria agroalimentare in un mondo senza carne
Ciò su cui serve fare chiarezza è il destino dei produttori che lavorano nell'industria della carne31 agosto 2021 - Jenny Splitter - Cambiamenti climatici e giustizia climatica
Giustizia climatica: come contrastare l'emergenza climatica attraverso il diritto
Le questioni climatiche vanno comprese e agite in chiave di cittadinanza globale per espandere i diritti umani in una prospettiva di tutela delle generazioni future, e delle aree più povere del pianeta16 luglio 2021 - Daniele Marescotti - Honduras
Una sentenza storica per Vicky
Corte interamericana condanna l'Honduras per l'omicidio di attivista trans, Vicky Hernández, attivista del collettivo Unidad Color Rosa, uccisa durante le prime ore del 28 giugno 2009, mentre nel paese era in corso un sanguinoso colpo di stato.1 luglio 2021 - Giorgio Trucchi
Sociale.network