Fondazione e Associazione Gianfrancesco Serio
promuove, nelle università, nelle scuole, nella società, la cultura della Pace, della Nonviolenza e della lotta contro tutte le mafie.
Laura Tussi collabora con la Rivista della FONDAZIONE GIANFRANCESCO SERIO, dal titolo "QUALEDUCAZIONE"...
http://www.associazionegianfrancescoserio.it/pubblicazioni/QUALEDUCAZIONE%2075.pdf
La FONDAZIONE e Associazione GIANFRANCESCO SERIO,
promuove, nelle università, nelle scuole, nella società, la cultura della Pace, della Nonviolenza e della lotta contro tutte le mafie,
collaborando così alla prevenzione della corruzione, della criminalità, della burocrazia corrotta,
proponendosi come soggetto alternativo alla violenza, all'indifferenza, all'omertà,
oltre l'etica del negativo, del più forte sul più debole, dell'uomo sulla donna, del superfluo e del consumismo sregolato
che soggioga e rende schiavi del sistema e del potere.
Il progresso costruttivo è combattere così l'aggressività che logora...è assumersi la responsabilità di chi ha meno forza e non ha voce.
LAURA TUSSI
collabora con la Rivista della FONDAZIONE GIANFRANCESCO SERIO, dal titolo "QUALEDUCAZIONE"...
http://www.associazionegianfrancescoserio.it/pubblicazioni/QUALEDUCAZIONE%2075.pdf
http://www.associazionegianfrancescoserio.it/Attivita.htm
http://www.associazionegianfrancescoserio.it/Attivita.htm
Articoli correlati
- In provincia di Taranto
Parte con una fiaccolata la settimana della Legalità a Palagiano
Alla fiaccolata parteciperanno le scolaresche. Gli alunni hanno preparato cartelloni e altro materiale che esporranno durante la fiaccolata. Insieme a loro ci saranno anche i genitori, le associazioni del territorio e le autorità.14 maggio 2023 - Redazione PeaceLink - Dopo la censura dei media dello show di Santoro, ora ci riprova YouTube
“Pace Proibita”… proibita
YouTube toglie dalla circolazione il video dello show condotto lunedì sera da Michele Santoro a favore della pace. “Allora facciamola circolare privatamente!” dicono gli attivisti per la pace che erano presenti all’evento.3 maggio 2022 - Patrick Boylan - Intervista a Luisa Morgantini: “Maurizio Magnani vive!”
Luisa Morgantini ricorda Maurizio Magnani
Il compagno Maurizio Magnani, cognato di Moni Ovadia, ci ha da poco lasciati provocando un enorme sgomento e dolore sia negli ambienti Anpi sia in AssoPacePalestina, dove militava con il suo importantissimo contributo in un impegno diretto, dedito e costante alle cause di giustizia e pace.15 ottobre 2021 - Laura Tussi - Lo scopo del movimento pacifista fu sempre quello di prevenire la guerra
Prevenire la guerra
Qualche anno dopo l’avvento di Hitler, la maggioranza della sinistra continua a credere che la pace possa essere mantenuta soprattutto attraverso le politiche di sicurezza collettiva e del disarmo, fino alla regolazione internazionale delle controversie5 settembre 2021 - Laura Tussi
Sociale.network