Lettera anonima al nostro Presidente Santo Laganà
Casualmente ogni volta che la nostra Associazione manda comunicati stampa in cui chiede l’accertamento delle possibili compromissione tra politica e mafie nel territorio milazzese…. Scatta la lettera anonima indirizzata al nostro Presidente Santo Laganà.
Questo comunicato stampa serve per “tranquillizzare” l’anonimo che non faremo un solo passo indietro rispetto alla richiesta di accertamento (perché come è noto non abbiamo poteri di indagine e quindi indirizziamo sempre le nostre domande agli organi competenti) delle possibili collusioni politica-mafia.
Informiamo inoltre il “sig.” anonimo che abbiamo provveduto a consegnare integralmente la lettera alle Istituzioni competenti al fine di accertare tutti i fatti in essa contenuti. E diciamo TUTTI.
Noi siamo l’Associazione Antimafie “Rita Atria” e quando andiamo fino in fondo lo facciamo a 360 gradi… non ci sono zone d’ombra sul nostro percorso.
A Santo Laganà la solidarietà e l’affetto di tutta l’Associazione ... all’anonimo garantiamo e promettiamo che faremo di tutto per fargli riconquistare la sua “identità” dandogli presto un nome e un cognome ... e una denuncia.
Articoli correlati
- Una lotta che non abbiamo mai abbandonato
Ricordando la strage di via D'Amelio
Pensai, come tutti, che la mafia stava sterminando i migliori tra i nostri compagni che non eravamo stati capaci di difendere. E pensai, come tutti, che occorreva resistere. Pensai ai resistenti di Stalingrado che salvarono l'umanità dal trionfo hitleriano.18 luglio 2020 - Peppe Sini - Il 9 maggio del 1978 fu eliminato uno statista inviso agli Stati Uniti e che aveva parlato troppo
Perché ricordare Aldo Moro
PeaceLink ha dedicato uno spazio ad Aldo Moro. Esplorate questo spazio di informazione e scoprirete che ciò che vi hanno detto per tanti anni non è tutta la verità e in certi casi non è la verità.9 maggio 2020 - Alessandro Marescotti - In memoria di un giovane coraggioso che lottò contro la mafia
Peppino vive!
Il 9 maggio 1978 fu assassinato Peppino Impastato e nello stesso giorno venne ritrovato il corpo senza vita di Aldo Moro8 maggio 2020 - Laura Tussi e Fabrizio Cracolici - La solidarietà nella pandemia da coronavirus
Non abbandoniamo l'Italia
In Italia le persone muoiono come mosche e la Germania tentenna fino al punto che provare imbarazzo per qualcun altro non è più un’espressione figurata13 aprile 2020 - Petra Reski
Sociale.network