La secessione del Nord sventata… per ora
(Cliccare sulle immagini per ingrandirle.)
Organizzate dalla Rete dei Numeri Pari e dal Comitato Nazionale per il ritiro di ogni autonomia differenziata, le varie manifestazioni contro la “secessione” delle regioni ricche del Nord dal resto dell’Italia hanno visto impegnati, in 25 città della penisola, cooperative sociali, associazioni, movimenti per il diritto all’abitare, reti studentesche, centri antiviolenza, parrocchie, comitati di quartiere, circoli culturali, scuole pubbliche, biblioteche popolari, centri di ricerca, presidi antimafia, fabbriche recuperate, fattorie sociali e cittadini e cittadine.
Ma bisogna restare vigili, hanno ammonito i legislatori, perché le forze politiche e soprattutto economiche della Lombardia e del Veneto, promotori del DDL Boccia, ci riproveranno sicuramente in futuro, cercando di compattare meglio le forze della destra con i dissidenti nella maggioranza governativa.
Articoli correlati
Leopoli, manifestazione contro la corruzione
Gli organizzatori sono giovanissimi e usano i social per autoconvocarsi.31 luglio 2025 - Mauro Carlo Zanella- Basta riarmo, è il preludio ad una guerra.
Il 21 giugno, una grande manifestazione a Roma contro il riarmo – anzi, forse due.
Dal 24 al 26 giugno 2025 si terrà a L’Aia il prossimo vertice NATO che punta sul rafforzamento bellico dell’Alleanza, mentre il 21 giugno, alla vigilia, si terranno due contromanifestazioni, una a L’Aia, sede del vertice, l’altra in solidarietà a Roma29 maggio 2025 - Patrick Boylan - Roma, 5 ottobre 2024
L’azione violenta di pochi provocatori non può rovinare il successo di una manifestazione pacifica
Sabato 5 ottobre si è tenuta a Roma una manifestazione grande e pacifica (perché tale è stato fino all’ultimo il comportamento dei manifestanti o della quasi totalità di essi) per denunciare le complicità italiane con il genocidio in corso a Gaza.6 ottobre 2024 - Mauro Carlo Zanella - Nella "Giornata dell’Unità" tedesca
La pace non è ancora perduta. Enorme manifestazione a Berlino
Il tradizionale movimento per la pace dimostra di essere ancora una voce potente nei dibattiti sociali e di ricevere persino nuovi impulsi. Reiner Braun, membro del team organizzativo, ha addirittura parlato di una “rivitalizzazione” del movimento.6 ottobre 2024 - Reto Thumiger
Sociale.network