Informazione sociale

57 Articoli - pagina 1 2 3 4 ... 9
  • La Madonnina in cima al letto di Nonna
    Ci sono delle immagini radicate nella nostra mente come

    La Madonnina in cima al letto di Nonna

    Il modo in cui ci raggiunge l'informazione limita la nostra fantasia, ci mostra un mondo più piccolo e ci nasconde le soluzioni che non sono in riga con la visione del mondo per cui la mente è stata allenata, educata, amaramente "programmata”.
    8 aprile 2014 - Ernesto Celestini
  • Il Comitato Liberi e Pensanti per il Natale 2013

    Il Comitato Liberi e Pensanti per il Natale 2013

    Il Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti farà una raccolta giocattoli per i bambini di famiglie bisognose
    18 dicembre 2013 - Luciano Manna
  • Prima grande Assemblea pubblica Laboratorio permanente Rai produzione e scuola cinema documentari

    Prima grande Assemblea pubblica Laboratorio permanente Rai produzione e scuola cinema documentari

    Filo diretto con il Laboratorio via e-mail a disposizione di abbonati Rai e cittadini per fornire consigli, effettuare riflessioni, muovere critiche o fare proposte alternative al Laboratorio stesso. I messaggi verranno letti nel corso dell' Assemblea del 17 settembre.
    11 settembre 2013
  • ERT allerta!
    "Quando si spegne l'informazione si spegne la democrazia"

    ERT allerta!

    L'Europa ha il dovere d'intervenire contro la chiusura della Tv di Stato in Grecia
    12 giugno 2013 - Nadia Redoglia
  • "I fantasmi del fiume"
    Premio Albert Londres 2013

    "I fantasmi del fiume"

    Vengono dall’Africa, dal Maghreb, dall’ Afghanistan.
    Ogni notte cercano di entrare clandestinamente attraverso le porte dell'Europa, tra la Grecia e la Turchia.
    21 maggio 2013 - Doan Bui - Le Nouvel Observateur
  • Ritorna l’inchiesta di “Accade in Sicilia”

    Ritorna l’inchiesta di “Accade in Sicilia”

    Le investigazioni e la ricerca storica del giornale on-line di Carlo Ruta ritornano e diventano una collezione di eBook, con aggiornamenti e documenti inediti, in copia digitale. Il primo, già uscito, è dedicato al caso Spampinato
    27 novembre 2012 - Redazione
  • Lettera aperta a Napolitano

    I responsabili della tragedia delle Cinque Terre siamo noi

    Amministratori, cittadini, elettori: la colpa è nostra, non dei cambiamenti climatici

    Tratto dal blog: Le conseguenze del cemento
    Mauro Galliano
pagina 3 di 9 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)