Novità
Gli ultimi articoli pubblicati in quest'area tematica.
- Tutte le vittime vanno salvate
Cosa e' l'antifascismo
L'antifascismo e' la nonviolenza, non altro che la nonviolenza. L'antifascismo e' l'affermazione che ogni essere umano ha diritto alla vita, alla dignita', alla solidarieta' e che ogni persona bisognosa di aiuto tu devi soccorrerla, accoglierla, assisterla.18 agosto 2019 - Peppe Sini Eredità culturale e dialogo interreligioso nel Medioevo mediterraneo
Riflessioni sul libro "Francesco d'Assisi, al-Malik al-Kamil, Federico II di Svevia: eredità e dialoghi del XIII secolo", uscito nei giorni scorsi, mentre si avvicina l'VIII centenario dall'incontro pacifico che il frate di Assisi ebbe con il sultano d'Egitto, nel contesto di una crociata.14 luglio 2019 - Pino Blasone (Scrittore, studioso del mondo islamico)- Mariano De Pisi, il primo allenatore di arti marziali disabile nella storia d'Italia
Vi racconto come ho realizzato il mio sogno
Il giovane di Avezzano conquista, presso l’accademia FIJLKAM di Riccione, la qualifica di allenatore di Jiu Jitsu27 giugno 2019 - Beatrice Ruscio - PeaceLink Common Library
Integrazione di metodi nella ricerca psico sociale. Il caso dell'Ilva di Taranto tra rappresentazioni e identità
Tesi di Laurea in Psicologia Sociale, del Lavoro e della Comunicazione12 novembre 2013 - Deborah De Iure Rinascimento e Modernità, nella storia del Mediterraneo
Nel secondo volume di "Storia dei Mediterranei", una investigazione serrata dei fattori, sociali, economici, tecnici e scientifici che hanno introdotto il Mediterraneo e l'Europa in una difficile modernità.23 maggio 2019 - Pino Blasone (Scrittore e studioso del mondo inslamico)- Ragionando sul libro di Marco Bentivogli "Contrordine compagni"
Quarta rivoluzione industriale e sostenibilità ambientale
Se i cittadini diventano attivi, possono diventare anche consumatori critici ed esigenti, utilizzando la cultura per richiedere nuovi prodotti e nuovi servizi di qualità finalizzati a migliorare la qualità della vita. Il ruolo dei docenti per una scuola che formi alla sostenibilità ambientale16 maggio 2019 - Alessandro Marescotti Ritratti di donne
Da Marzia Schenetti, storie di donne – dallo spettacolo civile alla testimonianza scritta. E una campagna di sottoscrizione per far nascere questo suo libro10 maggio 2019 - Roberto Del Bianco
Sociale.network