Novità
Gli ultimi articoli pubblicati in quest'area tematica.
- Oltre i muri delle incomprensioni, delle tensioni, dei fondamentalismi, nell'interazione e nel reciproco riconoscimento...
La Rivista Confronti
CONFRONTI è una pubblicazione di fede, politica e vita quotidiana a cui collaborano cristiani di diverse confessioni, ebrei, musulmani, buddhisti, induisti e laici interessati al dialogo e al confronto...17 novembre 2010 - Laura Tussi - Tempi di Fraternità è molto più di una Rivista.
Tempi di fraternità
E' un luogo di accoglienza, punto di riferimento, realtà molteplice di incontri e confronti, dialoghi, rapporti e progetti
tra persone che credono nella laicità...20 novembre 2010 - Laura Tussi - Solidarietà a Umberto Santino e Giovanni Impastato
La vostra lotta è la nostra lotta, attaccare voi è attaccare la storia dell'Antimafia civile
Saviano scrive che, prima del film "I Cento Passi", la memoria di Peppino Impastato era custodita solo da pochi, mettendo in relazione il film con i processi per l'assassinio di Peppino. Umberto Santino e, successivamente, Giovanni Impastato chiedono che venga riconosciuto la loro più che trentennale battaglia perché Peppino abbia giustizia: il processo era iniziato prima del film, grazie a questa battaglia. L'Einaudi, la casa editrice per la quale Saviano ha scritto il testo incriminato, per tutta risposta minaccia querele.20 novembre 2010 - Alessio Di Florio - Oltre l'etica del negativo, del più forte sul più debole, dell'uomo sulla donna, del superfluo e del consumismo sregolato... che soggioga e rende schiavi del sistema e del potere.
Fondazione e Associazione Gianfrancesco Serio
La FONDAZIONE e Associazione GIANFRANCESCO SERIO,
promuove, nelle università, nelle scuole, nella società, la cultura della Pace, della Nonviolenza e della lotta contro tutte le mafie.
Laura Tussi collabora con la Rivista della FONDAZIONE GIANFRANCESCO SERIO, dal titolo "QUALEDUCAZIONE"...
http://www.associazionegianfrancescoserio.it/pubblicazioni/QUALEDUCAZIONE%2075.pdf17 novembre 2010 - Laura Tussi - La mafia del Ponte
Ucciso in Canada l’anziano padrino del Ponte di Messina
Agguato in pieno centro a Montreal. Assassinato don Nicola Nick Rizzuto il fondatore dell'omonima famiglia mafiosa che era pronta ad investire 6 milioni di dollari per finanziare la realizzazione del Ponte sullo Stretto.
11 novembre 2010 - Antonio Mazzeo - Tra i potenti e la povera gente
Il ruolo storico e le divisioni della Chiesa cattolica in Sicilia dopo l’unità d’Italia
5 novembre 2010 - Carlo Ruta - Al Salone del Gusto di Torino il ricordo di un Uomo straordinario
Angelo Vassallo, il sindaco pescatore
Il mare, la terra e il cielo sono stati i suoi maestri. Ne ha fatto tesoro e l'ha consegnato ai suoi cittadini. Ha pensato in grande per le piccole cose, alla portata di tutti. Ciascuno ha così imparato a farle diventare grandi per sé, ma nell'interesse del bene comune.24 ottobre 2010 - Nadia Redoglia
Sociale.network