Taranto Sociale

Taranto, venerdì 29 gennaio ore 20

Taranto: industrie, inquinamento e stato di salute della popolazione

Palazzo di città, Salone degli Specchi. Verso un Osservatorio permanente con il controllo continuo sulle emissioni di tutti gli inquinanti
28 gennaio 2010

Taranto, venerdì 29 gennaio ore 20

Palazzo di città – Salone degli Specchi

Lions International Club

Meeting interclub

dal titolo

Taranto: industrie, inquinamento e stato di salute della popolazione

Verso un Osservatorio permanente con il controllo continuo sulle emissioni di tutti gli inquinanti

Prof. Giorgio Assennato

Direttore Generale Arpa Puglia

Prof.ssa Mariangela Vigotti

Docente Biostatistica Università di Pisa

Dott. Gianluigi De Gennaro

Dipartimento di Chimica Università di Bari

Presentazione

Dott.ssa Valentina Petrini

Giornalista La7

Introduzione

Avv. Dante Messinese

Presidente Lions Club Taranto San Cataldo

Venerdì 29 gennaio alle ore 20 nel Salone degli Specchi del Palazzo di Città a Taranto, si tiene un meeting interclub dei Lions di Taranto. Vi partecipano i club Taranto San Cataldo, Taranto Aragonese, Taranto Città dei Due Mari, Leo Club Taranto. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Taranto.

L’argomento del meeting è il seguente: “Taranto: industrie, inquinamento e stato di salute della popolazione. Verso un Osservatorio permanente con il controllo continuo sulle emissioni di tutti gli inquinanti”.

Lo scopo dell’iniziativa è quello di riunire esperti in campo ambientale per verificare la possibilità di iniziative concrete per il monitoraggio degli inquinanti e per la tutela della salute della cittadinanza.

Taranto è la città che ha la maggiore quantità in assoluto di emissioni industriali in Italia. Quali strumenti di controllo sulle industrie ha l'Arpa? Come si può potenziale il sistema complessivo? Si possono avere ogni mese su Internet i dati?

E possiamo sapere se tutto questo ha un impatto sulla salute della cittadinanza con un osservatorio epidemiologico aggiornato?

Tali sono le domande che da tempo i cittadini pongono. Il mondo lionistico tarantino è sensibile a queste problematiche. Per questo avvia services quale quello di venerdì 29 gennaio.

Per i giornalisti

Eventuali contatti voce:

Avv. Dante Messinese

Presidente Lions Club Taranto San Cataldo

Articoli correlati

  • Streets for Kids: meno traffico intorno alle scuole, più salute per bambini e bambine
    Ecodidattica
    Giornata internazionale promossa da Clean Cities

    Streets for Kids: meno traffico intorno alle scuole, più salute per bambini e bambine

    Il 9 maggio si celebra in tutta Europa la giornata "Streets for Kids", dedicata alla mobilità sostenibile e alla qualità dell’aria nei pressi delle scuole. Una ricerca conferma: le strade scolastiche possono ridurre l'inquinamento fino al 20%.
    9 maggio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Salviamo il Polo di Specializzazione Microinquinanti dell'ARPA di Taranto!
    Taranto Sociale
    Comunicato stampa di Europa Verde Taranto

    Salviamo il Polo di Specializzazione Microinquinanti dell'ARPA di Taranto!

    Forte presa di Gregorio Mariggiò a difesa della struttura che svolge le analisi per cercare i microinquinanti, tra i quali le diossine, che danneggiano gravemente l'ambiente e la salute a Taranto. Sarà presentato un ordine del giorno al Comune di Taranto tramite il consigliere Antonio Lenti.
    31 luglio 2024
  • Salviamo il Polo di Specializzazione Microinquinanti dell'ARPA di Taranto!
    Taranto Sociale
    Comunicato stampa di Europa Verde Taranto

    Salviamo il Polo di Specializzazione Microinquinanti dell'ARPA di Taranto!

    Forte presa di posizione di Mariggiò a difesa del laboratorio specializzato nella ricerca dei microinquinanti, tra i quali le diossine, che danneggiano gravemente l'ambiente e la salute a Taranto. E' stato presentato un ordine del giorno al Comune di Taranto tramite il consigliere Antonio Lenti.
    31 luglio 2024 - Gregorio Mariggiò
  • Un anno senza Celeste Fortunato
    Taranto Sociale
    Donna simbolo nella lotta contro l'inquinamento a Taranto

    Un anno senza Celeste Fortunato

    Le sue ultime parole furono queste: "Non arrendetevi mai, lottate sempre. Battetevi per ciò che è giusto, anche quando tutto sembra perduto. Amatevi. L’amore è la cosa più importante, irrinunciabile, fondamentale, alla base della mia vita".
    25 luglio 2024 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.12 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)