Oggi la presentazione del "Rapporto Ambiente e Sicurezza" di Ilva Taranto
Le immagini che l'Ilva non diffonde con il suo Rapporto Ambiente e Sicurezza
Altamarea mostra su Youtube le immagini di fumi e polveri che fuoriescono dai sistemi preposti a trattenere la diossina. Qualcosa non funziona?
23 novembre 2010
Altamarea

Oggi Ilva ha presentato in pompa magna il suo rapporto annuale su ambiente e sicurezza. Lo analizzeremo non appena sarà reso pubblico. Visti i precedenti, non ci aspettiamo molto più dei fuochi di artificio ai quali Ilva ci ha abituato da tempo. I cittadini di Taranto e tutto il mondo di Internet potrà vedere con i propri occhi il "nostro rapporto" sull'ambiente di Ilva Taranto. I nostri tecnici stanno caricando su youtube, per la diffusione alle migliaia di contatti Facebook di AltaMarea, le immagini riprese proprio ieri dall'esterno dello stabilimento verso l'impianto di agglomerazione. Esse documentano quali siano l'efficienza e lo stato degli impianti di Ilva che dovrebbero essere attrezzati per impedire le emissioni convogliate, diffuse e fuggitive di fumi e polveri che potrebbero contenere diossina ed altri pericolosissimi inquinanti. Ilva è refrattaria ad ogni controllo in continuo delle proprie emissioni.
Chiediamo alle Istituzioni nazionali, regionali e locali di farci sapere di quanti altri morti ed ammalati di tumori, mielomi ed altro hanno bisogno per convincersi ad intervenire sul serio? Terzigno non insegna niente?
Dove ci volete portare? Da mezzanotte in poi potrete vedere immagini vere provenienti dall'area industriale di Taranto, che annientano tutte le campagne pubblicitarie di chi vuole presentare in carta patinata una realtà impresentabile e terribilmente nociva.
Taranto 23 novembre 2010
Per "Altamarea" i coordinatori Luigi Boccuni, Leo Corvace, Biagio De Marzo, Pierpaolo Fiume e Giacomo Raffaelli.
Sociale.network