Taranto Sociale

Taranto, convegno il 19 novembre, ore 16

Anatomia di un disastro ambientale

6 novembre 2011
Loredana Ciaccia e Lina Ambrogi Melle

TARANTO: CHE FARE?

 

ANATOMIA DI UN DISASTRO AMBIENTALE E STRATEGIE PER RINASCERE

 

TARANTO,19 NOVEMBRE 2011 ORE 16

 

CIRCOLO UFFICIALI DELLA M.M.

Piazza Kennedy

TARANTO

 

Fumi di cokeria

 

Dichiarata città ad alto rischio ambientale nel lontano 1998, non solo Taranto non ha mai visto risolti i suoi problemi, ma si avvia a raddoppiarli e/o triplicarli ,con le recenti autorizzazioni concesse dal Ministero dell’Ambiente e dal Comune rispettivamente per il raddoppio della produzione ILVA e per la triplicazione dell’ENI.

Per non parlare delle altre minacce: rischio trivellazioni del Golfo,i 15.000 fusti radioattivi ancora stoccati alla CEMERAD,e molto altro.

 

Il nostro Convegno vuole analizzare , con apporti di eccellenza scientifica, il dramma ambientale di Taranto da tutte le angolazioni prospettiche, ma non vuole fermarsi alla denuncia fine a se’ stessa, cosa che da troppo tempo avviene , senza di fatto nulla cambi.

 

Questo evento vuole, anche e soprattutto, aprire delle prospettive concrete e operative di soluzione, dall’analisi delle normative italiane ed europee utili per salvarci, fino agli itinerari economici ed occupazionali alternativi che possano finalmente ‘sdoganare’ una riqualificazione e una riconversione del territorio.

 

Il tutto per l’amore che continua a legarci a questa sventurata città, e che ci impedisce, come invece migliaia di Tarantini hanno fatto nell’ultimo decennio, di abbandonarla per orizzonti migliori.

 

 

Loredana Ciaccia

Lina Ambrogi Melle

 

ETICAMBIENTE

 

 

 

TAVOLO SCIENTIFICO-EPIDEMIOLOGICO (La Salute Negata)

 

TAVOLO TECNICO (Le Cause del Danno)

 

TAVOLO NORMATIVO-GIURIDICO (Le Norme Disattese)

 

TAVOLO ECONOMICO-OCCUPAZIONALE (Che Fare?)

 

 

Per motivi di spazio, i dettagli sugli argomenti trattati e i Relatori saranno inviati con la brochure agli interessati.

Articoli correlati

  • Streets for Kids: meno traffico intorno alle scuole, più salute per bambini e bambine
    Ecodidattica
    Giornata internazionale promossa da Clean Cities

    Streets for Kids: meno traffico intorno alle scuole, più salute per bambini e bambine

    Il 9 maggio si celebra in tutta Europa la giornata "Streets for Kids", dedicata alla mobilità sostenibile e alla qualità dell’aria nei pressi delle scuole. Una ricerca conferma: le strade scolastiche possono ridurre l'inquinamento fino al 20%.
    9 maggio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Salviamo il Polo di Specializzazione Microinquinanti dell'ARPA di Taranto!
    Taranto Sociale
    Comunicato stampa di Europa Verde Taranto

    Salviamo il Polo di Specializzazione Microinquinanti dell'ARPA di Taranto!

    Forte presa di Gregorio Mariggiò a difesa della struttura che svolge le analisi per cercare i microinquinanti, tra i quali le diossine, che danneggiano gravemente l'ambiente e la salute a Taranto. Sarà presentato un ordine del giorno al Comune di Taranto tramite il consigliere Antonio Lenti.
    31 luglio 2024
  • Salviamo il Polo di Specializzazione Microinquinanti dell'ARPA di Taranto!
    Taranto Sociale
    Comunicato stampa di Europa Verde Taranto

    Salviamo il Polo di Specializzazione Microinquinanti dell'ARPA di Taranto!

    Forte presa di posizione di Mariggiò a difesa del laboratorio specializzato nella ricerca dei microinquinanti, tra i quali le diossine, che danneggiano gravemente l'ambiente e la salute a Taranto. E' stato presentato un ordine del giorno al Comune di Taranto tramite il consigliere Antonio Lenti.
    31 luglio 2024 - Gregorio Mariggiò
  • Un anno senza Celeste Fortunato
    Taranto Sociale
    Donna simbolo nella lotta contro l'inquinamento a Taranto

    Un anno senza Celeste Fortunato

    Le sue ultime parole furono queste: "Non arrendetevi mai, lottate sempre. Battetevi per ciò che è giusto, anche quando tutto sembra perduto. Amatevi. L’amore è la cosa più importante, irrinunciabile, fondamentale, alla base della mia vita".
    25 luglio 2024 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)