
Il Deputato dipietrista si dichiara insoddisfatto della risposta del Governo
Zazzera (Idv): "Ilva e Eni non rispettano la legge del 1999"
9 febbraio 2012

L’Agenzia regionale per l’ambiente riscostruisce l’episodio che martedì scorso aveva allarmato i tarantini
«Gli odori nauseabondi segnalati dai cittadini di Taranto lo scorso 17 gennaio 2011 sono legati alla diffusione nell’aria di acido solfidrico (H2S) proveniente dalla Raffineria Eni di Taranto»
23 gennaio 2012 - Michele Tursi

L'ex assessore della Giunta Stefano, Lucio Pierri, interviene sulla raffineria
Su Tempa Rossa,la città ne ricaverebbe "solo danno ambientale e rischi legati all'aumento del traffico di petroliere"
16 gennaio 2012

Pubblicate sul profilo facebook le foto scattate nell’area antistante lo stabilimento dell’ENI a Taranto
"Queste fotografie sono il simbolo dello stato di abbandono di questa terra, vittima dell’arroganza e della prepotenza di colossi aziendali che agiscono in deroga ai controlli e alle regole, in danno alla salute dei cittadini e all’ambiente”
18 ottobre 2011

In data 27 Settembre - si legge in una nota dell'Agenzia per la protezione dell'ambiente - vi è stata dispersione di sostanze odorigene originata verosimilmente dalle operazioni di caricamento del greggio dalla Raffineria Eni
Per ringraziarli Provincia e Comune continuano imperterriti ad avallare i progetti in essere dell'Eni
29 settembre 2011 - Gianmario Leone

Legamjonici contesta il progetto "Tempa Rossa" e annuncia, attraverso Facebook, la mobilitazione
Il consigliere regionale Lospinuso (PDL) definisce l'ok del Ministro "un'eccellente notizia"
21 settembre 2011

La causa è il riavvio degli impianti Eni
Migliaia di cittadini costretti a rintanarsi in casa per ore, non una voce abbiamo sentito in merito a questo problema da parte di Comune, Provincia, Regione e sindacati
2 agosto 2011 - Gianmario Leone

Centralini delle Forze dell'ordine in tilt
La Prefettura ha informato l'Arpa, l'Eni e l'Ilva
2 agosto 2011

Subito attivati i sistemi di sicurezza della raffineria
Il denso fumo nero e le alte fiammate provenienti dalle torce della Raffineria Eni, visibili da moltissimi punti della città, hanno allarmato i cittadini
31 luglio 2011 - Lea Cifarelli

Ultimatum all'azienda del comitato regionale sui sistemi antincendio. "Nessuna notifica per ora", ma partono gli adeguamenti
Già a maggio dello scorso anno, due mesi dopo la fuoriuscita di cherosene allo stato gassoso, la società era stata invitata ad attuare una serie di prescrizioni. Da allora, però, sarebbero arrivate soltanto promesse
18 luglio 2011 - Raffaele Lorusso