Gianfranco Zavalloni

Animatore dell'ECOISTITUTO di CESENA
Gruppo di Ricerca sulle Tecnologie Appropriate
Centro di Informazione Nonviolenta
Centro di Educazione all'Ambiente
Sede: Via Germazzo, 189 47023 Cesena (Fc)
Telefono: 0547.323407
http://www.tecnologieappropriate.it
email: ecoistituto@tecnologieappropriate.it

Articoli - Contatti

5 Articoli
  • I diritti naturali di bimbi e bimbe
    Una riflessione a 20 anni dalla Convenzione e a 50 dalla Dichiarazione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia.

    I diritti naturali di bimbi e bimbe

    Per 16 anni ho giocato con i bambini dai 3 ai 6 anni. Per questo più di 15 anni fa ho scritto il “Manifesto diritti naturali di bimbi e bimbe".
    19 novembre 2009 - Gianfranco Zavalloni
  • Raccontatori di utopie realizzate
    Due storie parallele, due storie di vita

    Raccontatori di utopie realizzate

    Roberto e Valdo erano due "meninos de rua" (bambini di strada) brasiliani, che hanno avuto il coraggio e la forza di percorrere una via diversa da quella segnata dalla droga e dalla delinquenza.
    20 ottobre 2009 - Gianfranco Zavalloni
  • Per una pedagogia della domanda

    Perché si disimpara l'arte di fare domande?

    Educare alla pace vuol dire anche non uccidere nei ragazzi la curiosità, il desiderio di porsi delle domande e di chiedere.
    28 luglio 2009 - Gianfranco Zavalloni
  • Viaggio di Fernanda Freire in Italia

    Scuole italiane e brasiliane unite da "orti di pace"

    L’Ecoistituto di Cesena ha acquistato il suo biglietto aereo e Fernanda sarà in Italia dal 18 giugno al 16 luglio 2009 per conoscere e "fotografare" esperienze italiane
    17 giugno 2009 - Gianfranco Zavalloni
  • ScuolaEr: il sito Internet dell'Emilia Romagna
    Un portale ad uso del mondo della scuola, un servizio aperto a docenti, studenti, famiglie, associazioni

    ScuolaEr: il sito Internet dell'Emilia Romagna

    Suggeriamo un sito internet voluto dalla Regione Emilia Romagna per il mondo della scuola. Il sito, pur rivolgendosi a questa regione, è aperto alle sollecitazioni che giungono da tutta Italia e da tutto il mondo. Si occupa anche di intercultura, educazione alla pace, all'ambiente e alla cittadinanza attiva.
    4 giugno 2009 - Gianfranco Zavalloni

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)