Vincenzo Rauzino

Vincenzo Rauzino

Sono Vincenzo Rauzino, classe 1963, perito agrario, vivo a Palo del Colle (Bari), sono sposato e ho una figlia, faccio l'agricoltore, produco olive, grano, mandorle, legumi, ortaggi. Curo personalmente il sito http://suryanamaskara.altervista.org

Articoli - Traduzioni - Contatti

0 oggetti

    PeaceLink News

    Archivio pubblico

    Dal sito

    • Pace
      A Mottola in provincia di Taranto

      Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

      Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
      28 aprile 2025 - Virginia Mariani
    • Latina
      Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

      La narco-guerra dilania il Messico

      All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
      28 aprile 2025 - David Lifodi
    • Pace
      Le foto del corteo

      Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

      Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
      28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
    • Pace
      Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

      L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

      Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
      27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
    • Pace
      Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

      Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

      In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
      27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
    PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)