ambiente

378 Articoli - pagina 1 2 3 ... 16
  • "L'onda nera nel Lambro"
    Recensione del libro di inchiesta di Marco Fraceti

    "L'onda nera nel Lambro"

    Il caso Lombarda Petroli e lo sversamento di idrocarburi del 2010 nel fiume Lambro. Prefazione di Vittorio Agnoletto. Mimesis Edizioni, collana Eterotopie.
    15 agosto 2020 - Laura Tussi
  • Parola di Dio

    23 luglio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • La moltiplicazione di Alex

    6 luglio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Nel 1995 Michael Jackson scrisse Earth Song, canzone di denuncia dalla bellezza ipnotica
    5 giugno Giornata Mondiale dell'Ambiente

    Nel 1995 Michael Jackson scrisse Earth Song, canzone di denuncia dalla bellezza ipnotica

    Le ferite della Terra trovano musica e parole. Chi non conosce Earth Song la ascolti prima di vederne il video o le riprese del concerto live in cui Jackson trovò anche il modo di onorare gli studenti di Piazza Tienanmen
    5 giugno 2020 - Lidia Giannotti
  • Giornata mondiale dell'Ambiente

    5 giugno 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Amahoro (pace) in Burundi

    Amahoro (pace) in Burundi

    21 maggio 2020 - Renato Sacco
  • Pandemia amazzonica

    19 maggio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • I disegni di Valeria

    I disegni di Valeria

    27 aprile 2020 - Tonio Dell'Olio
  • La vita nel tempo di una crisi pandemica globale

    26 marzo 2020 - Mons. Marc Stenger
  • La fine di un mondo?
    "Non si vede bene che col cuore". Chissà, forse è proprio questo che la nostra Madre Terra vuole?

    La fine di un mondo?

    ... o la fine del mondo? Un dilemma che può trovare soluzione.
    12 marzo 2020 - Roberto Del Bianco
  • Trattative Ttip
    ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

    Trattative Ttip

    Nel 2020, possiamo ancora ratificare accordi commerciali con paesi che non rispettano l’ambiente, i diritti umani e le libertà fondamentali?
    Monica Di Sisto
  • Economie per un futuro sul pianeta
    MARZO 2020

    Economie per un futuro sul pianeta

    A cura di Nicoletta Dentico e Marco Piccolo
  • Anticorpi

    Anticorpi

    E' sofferente la nostra Madre Terra, l'organismo vivente che ci ospita. Ma dagli sconvolgimenti epocali di cui da tempo siamo responsabili e testimoni, forse un accenno di speranza c'è, chissà...
    5 marzo 2020 - Roberto Del Bianco
  • L'Amazzonia casa nostra

    13 febbraio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • I martiri dell'Amazzonia

    12 febbraio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • La vita che ci sostiene

    La vita che ci sostiene

    Il mondo si cambia anche con il cibo.
    Perché il cibo è a un tempo agricoltura terra e ambiente.
    Lucio Cavazzoni
  • Disuguaglianze

    20 gennaio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Occhi di donna
    CONVERSIONE ECOLOGICA

    Occhi di donna

    Laudato Si’ al femminile. Servono nuovi sguardi, cammini creativi per uno sviluppo integrale, che includa armoniosamente ogni persona.
    Paola Cavallari
  • Il boomerang

    7 gennaio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Esperienze concrete

    20 dicembre 2019 - Tonio Dell'Olio
  • La fine di Cop 25

    16 dicembre 2019 - Tonio Dell'Olio
  • La Nutella si fa col cacao

    10 dicembre 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Alta marea
    ULTIMA TESSERA

    Alta marea

    Venezia: la sfida epocale.
    Come nasce il progetto del Mose?
    Perché è in ritardo? Quali alternative?
    Gianfranco Bettin
  • Era tutto assolutamente normale
    Una sera a teatro insieme ai guerrieri tra la gente

    Era tutto assolutamente normale

    Spettacolo teatrale a cura della compagnia "Di aria di fuoco di terra di mare" sulla situazione presente e passata della città di Falconara e sulla battaglia dei comitati cittadini per la salute e l'ambiente
    26 novembre 2019 - Beatrice Ruscio
  • Disinvestire

    22 novembre 2019 - Tonio Dell'Olio
pagina 2 di 16 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)