ambiente

379 Articoli - pagina 1 2 3 ... 16
  • Punta Izzo e tutela delle coste, 6 domande agli aspiranti Sindaco
    Per un'informazione civile che vada oltre spot e comizi senza contraddittorio

    Punta Izzo e tutela delle coste, 6 domande agli aspiranti Sindaco

    Sono 5 i candidati in corsa per la poltrona di Sindaco alle elezioni municipali di Augusta del 4 e 5 ottobre. A loro gli attivisti di Punta Izzo Possibile hanno rivolto 6 domande sui temi della tutela del paesaggio e del patrimonio costiero. Beni comuni primari da difendere.
    19 settembre 2020 - Gianmarco Catalano
  • "L'onda nera nel Lambro"
    Recensione del libro di inchiesta di Marco Fraceti

    "L'onda nera nel Lambro"

    Il caso Lombarda Petroli e lo sversamento di idrocarburi del 2010 nel fiume Lambro. Prefazione di Vittorio Agnoletto. Mimesis Edizioni, collana Eterotopie.
    15 agosto 2020 - Laura Tussi
  • Parola di Dio

    23 luglio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • La moltiplicazione di Alex

    6 luglio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Nel 1995 Michael Jackson scrisse Earth Song, canzone di denuncia dalla bellezza ipnotica
    5 giugno Giornata Mondiale dell'Ambiente

    Nel 1995 Michael Jackson scrisse Earth Song, canzone di denuncia dalla bellezza ipnotica

    Le ferite della Terra trovano musica e parole. Chi non conosce Earth Song la ascolti prima di vederne il video o le riprese del concerto live in cui Jackson trovò anche il modo di onorare gli studenti di Piazza Tienanmen
    5 giugno 2020 - Lidia Giannotti
  • Giornata mondiale dell'Ambiente

    5 giugno 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Amahoro (pace) in Burundi

    Amahoro (pace) in Burundi

    21 maggio 2020 - Renato Sacco
  • Pandemia amazzonica

    19 maggio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • I disegni di Valeria

    I disegni di Valeria

    27 aprile 2020 - Tonio Dell'Olio
  • La vita nel tempo di una crisi pandemica globale

    26 marzo 2020 - Mons. Marc Stenger
  • La fine di un mondo?
    "Non si vede bene che col cuore". Chissà, forse è proprio questo che la nostra Madre Terra vuole?

    La fine di un mondo?

    ... o la fine del mondo? Un dilemma che può trovare soluzione.
    12 marzo 2020 - Roberto Del Bianco
  • Trattative Ttip
    ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

    Trattative Ttip

    Nel 2020, possiamo ancora ratificare accordi commerciali con paesi che non rispettano l’ambiente, i diritti umani e le libertà fondamentali?
    Monica Di Sisto
  • Economie per un futuro sul pianeta
    MARZO 2020

    Economie per un futuro sul pianeta

    A cura di Nicoletta Dentico e Marco Piccolo
  • Anticorpi

    Anticorpi

    E' sofferente la nostra Madre Terra, l'organismo vivente che ci ospita. Ma dagli sconvolgimenti epocali di cui da tempo siamo responsabili e testimoni, forse un accenno di speranza c'è, chissà...
    5 marzo 2020 - Roberto Del Bianco
  • L'Amazzonia casa nostra

    13 febbraio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • I martiri dell'Amazzonia

    12 febbraio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • La vita che ci sostiene

    La vita che ci sostiene

    Il mondo si cambia anche con il cibo.
    Perché il cibo è a un tempo agricoltura terra e ambiente.
    Lucio Cavazzoni
  • Disuguaglianze

    20 gennaio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Occhi di donna
    CONVERSIONE ECOLOGICA

    Occhi di donna

    Laudato Si’ al femminile. Servono nuovi sguardi, cammini creativi per uno sviluppo integrale, che includa armoniosamente ogni persona.
    Paola Cavallari
  • Il boomerang

    7 gennaio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Esperienze concrete

    20 dicembre 2019 - Tonio Dell'Olio
  • La fine di Cop 25

    16 dicembre 2019 - Tonio Dell'Olio
  • La Nutella si fa col cacao

    10 dicembre 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Alta marea
    ULTIMA TESSERA

    Alta marea

    Venezia: la sfida epocale.
    Come nasce il progetto del Mose?
    Perché è in ritardo? Quali alternative?
    Gianfranco Bettin
  • Era tutto assolutamente normale
    Una sera a teatro insieme ai guerrieri tra la gente

    Era tutto assolutamente normale

    Spettacolo teatrale a cura della compagnia "Di aria di fuoco di terra di mare" sulla situazione presente e passata della città di Falconara e sulla battaglia dei comitati cittadini per la salute e l'ambiente
    26 novembre 2019 - Beatrice Ruscio
pagina 2 di 16 | precedente - successiva

Dal sito

  • Economia
    Marcia indietro della Norvegia

    Stoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese

    Sono stati sospesi i vincoli contro gli investimenti in aziende coinvolte in violazioni dei diritti umani o nella produzione di armi. La sospensione delle regole etiche è stata approvata il 4 novembre 2025 dal parlamento a maggioranza laburista.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Pena di morte

    Sospendere l’esecuzione di Byan Jennings fissata per il 13 novembre

    Un minuto del nostro tempo per fermare l’esecuzione di un uomo che si trova nel braccio della morte in Florida da 46 anni. Il Comitato Floridians for Alternatives to the Death Penalty ha preparato un testo che tutti possiamo inviare online.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)