anarchia

9 Articoli
  • Paolo Finzi e Fabrizio De André: una amicizia anarchica
    “Non ci sono poteri buoni”

    Paolo Finzi e Fabrizio De André: una amicizia anarchica

    Telegrammi quotidiani della nonviolenza in cammino proposti dal "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo a tutte le persone amiche della nonviolenza
    15 agosto 2020 - Peppe Sini
  • Un ricordo di Paolo Finzi
    Libertario, anarchico, aperto al dialogo, animatore di “A. Rivista Anarchica”

    Un ricordo di Paolo Finzi

    Un compagno mite e generoso, fedele alla verita', sempre disposto a soccorrere chiunque di aiuto avesse bisogno, sempre disposto a condividere il bene ed i beni, un oppositore nitido e intransigente di tutti i poteri violenti, un resisten
    26 luglio 2020 - Peppe Sini
  • I Provos, i Beatniks e l'Anarchia
    Recensione di Laura Tussi al Libro di Franco Schirone

    I Provos, i Beatniks e l'Anarchia

    Questo breve saggio vuole essere semplicemente un omaggio a una generazione perduta nel tempo e per le strade del mondo
    29 marzo 2020 - Laura Tussi
  • Il ferroviere di San Siro. Giuseppe Pinelli e la ripresa dell'Unione Sindacale Italiana a Milano
    Recensione su Rivista Anarchica - A n. 432 Marzo 2019

    Il ferroviere di San Siro. Giuseppe Pinelli e la ripresa dell'Unione Sindacale Italiana a Milano

    Libro di Franco Schirone. Coedizione Associazione Culturale "Pietro Gori" - Milano e Unione Sindacale Italiana -USI-CIT. Recensione di Fabrizio Cracolici
    26 febbraio 2019 - Laura Tussi
  • Giuseppe Pinelli, il ferroviere di San Siro
    Presentazione del Libro:

    Giuseppe Pinelli, il ferroviere di San Siro

    Dalla lotta partigiana al movimento anarchico e alla non violenza, Pino era un ottimista che viveva con entusiasmo quel tempo di speranze e di profondi cambiamenti. Con la sua tragica morte è diventato un simbolo dei diritti negati e dei connotati violenti che può assumere il potere
    13 gennaio 2019 - Laura Tussi
  • PeaceLink intervista Claudia Pinelli, figlia dell'Anarchico Giuseppe "Pino" Pinelli
    Per Non Dimenticare...

    PeaceLink intervista Claudia Pinelli, figlia dell'Anarchico Giuseppe "Pino" Pinelli

    su MicroMega: "L’impegno di mio padre e la violenza del potere”. Parla la figlia di Giuseppe Pinelli
    15 dicembre 2016 - Laura Tussi
  • Polemiche sul sequestro del sito Crocenera

    Polemiche sul sequestro del sito Crocenera

    Chi ospitava le pagine di Crocenera Anarchica spiega di non sorprendersi per l'iniziativa dei magistrati. Si tratta - dicono - di censura italiota contro un'informazione scomoda
    30 maggio 2005 - Punto Informatico
  • Gli anarchici vedevano in Dolci lo spirito della libera partecipazione popolare "dal basso"

    Danilo Dolci e gli anarchici

    In mezzo ai digiuni, alle marce e alle altre iniziative popolari di Danilo Dolci in Sicilia, vi erano militanti e pensatori anarchici e libertari che, senza rumore o porre cappelli ideologici, dettero un notevole contributo al movimento dolciano. Dell'ampia simpatia nutrita nei confronti di Danilo Dolci dagli ambienti anarchici italiani, e siciliani in particolare, sono testimonianza i numerosi articoli apparsi sulla stampa anarchica.
    19 settembre 2004 - Natale Musarra
  • Il pacifismo non basta

    di Lord Lothian, Il Mulino
    15 settembre 2004 - Nicola Vallinoto

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)