armi
promozione del controllo degli armamenti in una prospettiva di disarmo
- Ma perché non impariamo dalla Storia?
Il Senato si pronuncia: "Solo la contro-violenza può fermare la violenza". Una votazione vergognosa.
Ieri il Senato ha confermato la fiducia al Governo sul decreto Ucraina (214 sì, 35 no, 0 astenuti), approvando così, in via definitiva, l’invio delle armi in Ucraina e dei soldati italiani alle sue frontiere. Eppure altre soluzioni al conflitto russo-ucraino sono possibili, come insegna la Storia.1 aprile 2022 - Patrick Boylan - L’evento si celebra dal 2009 nel silenzio della comunità internazionale
Colombia: a Feria Expodefensa la passerella indisturbata delle imprese che producono armi
La strage senza fine dei leader sociali non ha mai indotto i governi del paese a metter fine a questa assurda fiera di armi, di guerra e di morte17 dicembre 2021 - David Lifodi - Commissione UE: armi " beni essenziali"
Proposta indecente: armi "beni essenziali" esenti da iva
Sinistra Europea nell’Europarlamento ha lanciato una campagna per bloccare l’iniziativa: "La proposta di finanziare con le nostre tasse, attraverso l’abbattimento dell’Iva, il commercio delle armi, è una proposta semplicemente criminale", ha commentato Paolo Ferrero, vice presidente di SE13 novembre 2021 - Gregorio Piccin Le domande del pilota…
9 novembre 2020 - Renato SaccoQuando manca il coraggio
29 ottobre 2020 - Tonio Dell'Olio- Intervista a Rossana De Simone di PeaceLink
PeaceLink: liberiamoci dalla guerra ovunque
Dal collettivo studentesco alla fabbrica. Rossana De Simone racconta la sua esperienza di giovane lavoratrice e delegata sindacale14 ottobre 2020 - Laura Tussi - 2 ottobre, Giornata internazionale della Nonviolenza
Scuole militarizzate
Campagna nazionale per una scuola che educhi alla pace e alla nonviolenza I soldi dell'EU? Per le armi
2 ottobre 2020 - Tonio Dell'OlioRumori di guerra nel mare nostrum
15 settembre 2020 - Tonio Dell'OlioEgitto il baratto della vergogna
9 giugno 2020 - Tonio Dell'OlioC'è bisogno di ancora più armi
12 maggio 2020 - Tonio Dell'Olio- Comunicato Stampa
Si ferma l’economia civile ma quella incivile continua a lavorare
24 marzo 2020 - Scuola di Economia civile, Banca Etica, Pax Christi, Movimento dei Focolari Italia, Mosaico di Pace Protesi e punturine
5 febbraio 2020 - Renato SaccoEni carbura con Smith & Wesson
4 febbraio 2020 - Tonio Dell'Olio- IMMIGRAZIONE
The promise of Peace
Pax Christi International festeggerà la sua nascita a Hiroshima.
Un invito per ricordare il fuoco e la cenere di allora e la promessa di un mondo senza bombe nucleari tanto auspicato oggi.Pax Christi International - CHIESE
Vento anti-Bergoglio?
Movimenti religiosi e politici contro papa Francesco.
Chi e perché vuole fermare il Papa.Sergio Paronetto L'economia che uccide
16 ottobre 2019 - Tonio Dell'OlioDalla parte dei curdi di turno
14 ottobre 2019 - Tonio Dell'OlioComplici o latitanti
11 ottobre 2019 - Tonio Dell'Olio- ARMI
Il via alle pistole laser
Le definiscono non letali. In Italia le pistole con scariche elettriche sono state autorizzate e sono in uso.
Cosa sono e che danni possono causare?
Vediamo cosa accade negli altri paesi.Riccardo Noury - Come leggere una notizia giornalistica criticamente – un caso studio.
Stop alla vendita di bombe all'Arabia Saudita? Non proprio.
Secondo gran parte dei mass media, il governo M5S/Lega avrebbe fatto votare, mercoledì scorso alla Camera dei Deputati, uno “stop alle esportazioni di armi ai sauditi per l'uso in Yemen”. In realtà, le cose non sono andate proprio così. Vediamo perché.1 luglio 2019 - Patrick Boylan
Sociale.network