associazioni

9 Articoli
  • “Tiziana ha imparato a chiedere aiuto ed è felice di poterlo restituire”
    Il Paese delle Donne presenta un'intervista di Laura Tussi

    “Tiziana ha imparato a chiedere aiuto ed è felice di poterlo restituire”

    Intervista a Rita Trinchieri: Rita e Tiziana sono coofondatrici dell’Associazione “Il nastro Rosa” contro la violenza sulle donne e di genere
    26 luglio 2020 - Laura Tussi
  • Associazioni:  Operazione Memoria. Per non dimenticare
    Periodico di informazione dell'Amministrazione Comunale di Nova Milanese (Monza e Brianza) presenta:

    Associazioni: Operazione Memoria. Per non dimenticare

    23 marzo 2018 - Laura Tussi
  • Uscite movimenti dalle stanze dei social, e restate amici dei ragazzi di strada!

    Nuovo appello all'unità
    11 febbraio 2016 - Gianmarco Tedesco
  • Genitori in miseria non riescono ad occuparsi dei figli
    Effetti di una crisi finanziaria che in Grecia ha già portato i più poveri a dover fare scelte penose. Come in un feuilleton della fine dell '800

    Genitori in miseria non riescono ad occuparsi dei figli

    abbandonano i loro figli perché si sentono falliti e non sanno nemmeno dove trovare qualcosa da mangiare, ma forse proprio con quel gesto dimostrano di amarli di più.
    Oppure no.
    Chloe Hadjimatheou
  • Comunicato stampa

    Primo Stop per la Legge Attila

    Legge Piano-Casa: fermato parzialmente il blitz estivo pro-cemento grazie alla vigilanza delle associazioni e al dibattito in consiglio regionale.
    Stupisce il ruolo giocato da singoli funzionari nel proporre scelte dirompenti senza promuovere la partecipazione.
    Ora si attende il testo finale per esprimere un parere definitivo perché comunque questa è una norma che aumenta il cemento sul territorio.
    8 agosto 2009 - Angelo Di Matteo* e Dante Caserta**
  • APRILE 2008

    Il movimento in-forma

    A cura di Flavio Lotti
  • Società civile italiana e Caucaso

    Società civile italiana e Caucaso

    Una panoramica delle principali organizzazioni che in Italia si interessano ai paesi dell'area caucasica
    25 gennaio 2008 - Elena Murdaca
  • Un appello per la libertà di associazione e informazione

    Russia: minacce ad una ONG per i diritti umani

    La Società per l'Amicizia Russo Cecena, è minacciata su diversi fronti da pressioni governative russe, ostili alla sua opera di informazione e aiuto umanitario rispetto al conflitto in Cecenia. L'attenzione e sensibilizzazione internazionale diventano sempre più urgenti.
    18 novembre 2005 - Maddalena Parolin
  • MONDO CATTOLICO

    Ragioni di parte

    La Dc è finita. Ed è finito il suo rimpianto. Oggi prevale l’impegno nel sociale. Nonostante il richiamo all’unità, i cattolici si ritrovano divisi su molti valori. Ma i vescovi ci riprovano. A unirli. E a controllarli. L’analisi del sociologo Garelli.
    Fulvio Fania

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)