Giustizia e misericordia sono inscindibilmente intrecciati nella narrazione biblica. Ripercorriamo il racconto della Bibbia per ricostruire il senso di un legame inedito.
Da un convegno promosso dal Punto Pace di Pax Christi di Campobasso, una riflessione approfondita sullo Stato, la sua origine, l’importanza nella tutela dei bisogni della comunità umana.
Il 28 marzo 2007 è morto il teologo Giuseppe Barbaglio.
Lo ricordiamo riprendendo il suo contributo al Forum “Il cammino delle fedi del Mediterraneo” promosso da Pax Christi.
La Bibbia canonica sul comodino dei latitanti. Un modo errato di concepire la fede. E la Chiesa. Riscoprire il valore vero della Bibbia, canonica e laica.
Per liberare la fede.
L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
Sociale.network