bibbia

17 Articoli
  • Bibbia per ragazze

    16 marzo 2017 - Tonio Dell'Olio
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Ribelli di Dio

    Una rivisitazione al femminile della Scrittura a cura di Adriana Valerio. Per rileggere e ritrovare il potere di chi non ha potere.
    Cristina Mattiello
  • Tempi di Fraternità - La Bibbia di De André
    TEMPI DI FRATERNITA' - Donne e uomini in ricerca e confronto comunitario, presenta:

    Tempi di Fraternità - La Bibbia di De André

    27 settembre 2016 - Laura Tussi
  • PAROLA A RISCHIO

    Abitare la terra

    Giustizia e misericordia sono inscindibilmente intrecciati nella narrazione biblica. Ripercorriamo il racconto della Bibbia per ricostruire il senso di un legame inedito.
    Angelo Reginato
  • NONVIOLENZA

    Il volto del Dio liberatore

    Dall’immagine violenta e guerriera dell’Antico Testamento al disegno d’Amore realizzato in Gesù. Bibbia e nonviolenza: una convivenza impossibile?
    Lidia Maggi
  • PAX CHRISTI

    Una rivoluzione cristiana

    Da un convegno promosso dal Punto Pace di Pax Christi di Campobasso, una riflessione approfondita sullo Stato, la sua origine, l’importanza nella tutela dei bisogni della comunità umana.
    Antonio De Lellis
  • PAROLA A RISCHIO

    Osare la felicità

    Qual è il dio in grado di assicurare la felicità al proprio fedele?
    Lidia Maggi e Angelo Reginato
  • NOVEMBRE 2009

    Le donne e i testi sacri

    La liberazione femminile nelle tre religioni del Mediterraneo
    A cura di Rosa Siciliano
  • Beati i poveri... beati gli operatori di pace

    Beati i poveri... beati gli operatori di pace

    Laboratorio biblico - Equipe Campi Bibbia e settore PNS
    EREMO DI SAN ROCCHETTO – QUINZANO (VR)
    30 ottobre / 01 Novembre 2009
    9 agosto 2009 - Gabriele De Veris
  • Basta con la violenza biblica
    Uccidere con la Bibbia in tasca

    Basta con la violenza biblica

    La religione non può essere bestemmiata facendo di Dio il complice benedicente o il mandante dei nostri omicidi.
    16 gennaio 2009 - Enrico Peyretti
  • AGESCI - LABORATORIO BIBLICO Equipe Campi Bibbia – Settore P.N.S.

    IL CAMMINO DELL’UOMO NELL’AMBIENTE: DAL GIARDINO ALLA CITTÀ

    EREMO DI SAN ROCCHETTO – QUINZANO (VR)
    31 ottobre / 02 Novembre 2008
    10 settembre 2008 - Gabriele De Veris
  • DIALOGO

    Oltre il Dio violento

    Il 28 marzo 2007 è morto il teologo Giuseppe Barbaglio.
    Lo ricordiamo riprendendo il suo contributo al Forum “Il cammino delle fedi del Mediterraneo” promosso da Pax Christi.
    Giuseppe Barbaglio
  • CHIESA

    Nel covo dei latitanti

    La Bibbia canonica sul comodino dei latitanti. Un modo errato di concepire la fede. E la Chiesa. Riscoprire il valore vero della Bibbia, canonica e laica.
    Per liberare la fede.
    Rosario Giuè
  • Lo straniero, norma fondante nella Bibbia

    30 maggio 2006 - Intervista di Gianluca Sacco a Carmine Di Sante
  • Un nuovo test per i Teatri Imax: la Bibbia contro il Vulcano

    Un nuovo test per i Teatri Imax: la Bibbia contro il Vulcano

    La lotta contro la teoria dell’evoluzione ha raggiunto il grande schermo.
    20 marzo 2005 - Di Cornelia Dean
  • Dio non era nel maremoto

    5 gennaio 2005 - Raniero La Valle
  • Quelle immagini contrastanti di Dio
    BIBBIA

    Quelle immagini contrastanti di Dio

    Violento o amore infinito?
    Come leggere i testi ebraici e cristiani da parte di credenti pacifisti e pacificatori?

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Sarà ballottaggio a destra, il prossimo 19 ottobre, tra il sorprendente Rodrigo Paz e Jorge Quiroga

    Bolivia: il disastro

    Nel primo turno del 17 agosto scorso, i due candidati di sinistra raccolgono briciole a causa di un vero e proprio suicidio politico del Mas, frammentato a causa di una sempre più inspiegabile guerra senza quartiere tra evismo e arcismo
    19 agosto 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi
  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)