bolzaneto

9 Articoli
  • Quella notte alla Diaz
    DEMOCRAZIA

    Quella notte alla Diaz

    In Italia si pratica la tortura. Parola della Corte Europea per i Diritti Umani. Da Genova in poi: che fine ha fatto la nostra democrazia?
    Lorenzo Guadagnucci
  • MOVIMENTI

    Verdetto finale

    Con la sentenza della Corte di Cassazione, si chiude l’esame giudiziario di quanto avvenuto nel 2001 a Genova, in occasione del G8.
    E noi ci chiediamo se l’Italia sia veramente in grado di garantire l’effettiva tutela dei diritti fondamentali.
    Lorenzo Guadagnucci
  • ULTIMA TESSERA

    La prescrizione delle torture

    Archiviata nei tribunali la vicenda di Bolzaneto, in occasione del G8 di Genova: ma per l’Italia il capitolo giustizia resta aperto. E le domande che sorgono sono tante…
    Lorenzo Guadagnucci
  • A proposito di Bolzaneto

    Auspicavamo il riconoscimento dei reati.
    Semplicemente che le cose venissero chiamate con il proprio nome…
    19 luglio 2008 - Tonio Dell'Olio
  • L'effetto del condono sui processi per le lotte e i movimenti

    Da Genova a Melfi salvati dall'indulto

    Via le multe e pene più lievi per disoccupati, operai Fiat e mamme calabresi. Carcere più lontano per i disobbedienti e i 25 del G8. «Ora amnistia e depenalizzazioni»
    3 agosto 2006 - Alessandro Mantovani
  • La guerra continua. Appunti per una mobilitazione

    20 luglio 2006 - Salvatore Palidda
  • I processi per i fatti del G8

    I big della ps imputati per la Diaz

    20 luglio 2006
  • Torture a Bolzaneto, citato il governo ma incombe la salva-Previti

    Parte nell'indifferenza il processo. In pochi al presidio sotto il tribunale di Genova
    28 gennaio 2005 - Checchino Antonini
  • Le radici di Genova

    15 dicembre 2004 - Vittorio Agnoletto

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)