bolzaneto

9 Articoli
  • Quella notte alla Diaz
    DEMOCRAZIA

    Quella notte alla Diaz

    In Italia si pratica la tortura. Parola della Corte Europea per i Diritti Umani. Da Genova in poi: che fine ha fatto la nostra democrazia?
    Lorenzo Guadagnucci
  • MOVIMENTI

    Verdetto finale

    Con la sentenza della Corte di Cassazione, si chiude l’esame giudiziario di quanto avvenuto nel 2001 a Genova, in occasione del G8.
    E noi ci chiediamo se l’Italia sia veramente in grado di garantire l’effettiva tutela dei diritti fondamentali.
    Lorenzo Guadagnucci
  • ULTIMA TESSERA

    La prescrizione delle torture

    Archiviata nei tribunali la vicenda di Bolzaneto, in occasione del G8 di Genova: ma per l’Italia il capitolo giustizia resta aperto. E le domande che sorgono sono tante…
    Lorenzo Guadagnucci
  • A proposito di Bolzaneto

    Auspicavamo il riconoscimento dei reati.
    Semplicemente che le cose venissero chiamate con il proprio nome…
    19 luglio 2008 - Tonio Dell'Olio
  • L'effetto del condono sui processi per le lotte e i movimenti

    Da Genova a Melfi salvati dall'indulto

    Via le multe e pene più lievi per disoccupati, operai Fiat e mamme calabresi. Carcere più lontano per i disobbedienti e i 25 del G8. «Ora amnistia e depenalizzazioni»
    3 agosto 2006 - Alessandro Mantovani
  • La guerra continua. Appunti per una mobilitazione

    20 luglio 2006 - Salvatore Palidda
  • I processi per i fatti del G8

    I big della ps imputati per la Diaz

    20 luglio 2006
  • Torture a Bolzaneto, citato il governo ma incombe la salva-Previti

    Parte nell'indifferenza il processo. In pochi al presidio sotto il tribunale di Genova
    28 gennaio 2005 - Checchino Antonini
  • Le radici di Genova

    15 dicembre 2004 - Vittorio Agnoletto

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)