carne

4 Articoli
  • Il futuro dell'industria agroalimentare in un mondo senza carne
    Un sistema alimentare vegetale sarebbe un innegabile vantaggio per gli animali e per il pianeta

    Il futuro dell'industria agroalimentare in un mondo senza carne

    Ciò su cui serve fare chiarezza è il destino dei produttori che lavorano nell'industria della carne
    31 agosto 2021 - Jenny Splitter
  • Animali al pascolo attorno all'area industriale
    Dal 2009 chiesti controlli prioritari sulle carni che arrivano sulle tavole di tutti

    Animali al pascolo attorno all'area industriale

    PeaceLink: "La carne di Taranto è controllata nei macelli per verificare la presenza di diossina?"
    9 giugno 2016 - Alessandro Marescotti
  • Cosa c'è dietro ad un “innocente” hamburger?
    Cannibal holocaust, mucca pazza

    Cosa c'è dietro ad un “innocente” hamburger?

    E cosa succederà quando si verrà a scoprire che il virus dell'HIV, il virus Ebola, il virus della SARS, il virus della Mucca Pazza, il virus dei Polli e tutti i fottutisimi virus che da un po' di tempo a questa parte infestano la biosfera e mietono vittime su vittime sono tutti prodotti “inventati” dalla scienza senza coscienza?
    13 giugno 2004 - Alessio Mannucci
  • Salute e business

    La carne americana agli estrogeni non fa bene

    Gli estrogeni favoriscono cancro mammella e prostata. Lo rivelarono ricercatori riuniti ad Erice. Gli estrogeni sono ormoni sessuali femminili. Trova così conferma l'opposizione UE alla carne agli ormoni che il goiverno Usa vorrebbe far arrivare sul mercato europeo
    1 novembre 2003 - Ansa 01/11/2003 08:09

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 17 al 23 marzo 2025

    Un fronte unito contro il riarmo: il rilancio dell’azione pacifista

    Petizione contro gli F-35, comunicazione più efficace e radicamento territoriale: le attività del Coordinamento nazionale contro il riarmo. Uno dei passi più concreti è l’avvio di petizioni da portare ai banchetti nelle piazze, accompagnate da un sistema di raccolta firme da inviare al Parlamento.
    23 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Proseguono i tentativi di destabilizzazione della destra uribista

    Colombia: la resistenza delle radio comunitarie di pace

    Le emisoras de paz rappresentano un esempio di resilienza e progresso poiché raccontano ciò che succede nelle regioni del paese ridotte al silenzio da decenni di conflitto e promuovono un messaggio di inclusione, sviluppo e speranza.
    23 marzo 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La distorsione nella comparazione delle spese militari

    I numeri reali dicono che l'UE spende 3 volte la Russia

    L'economista Cottarelli rettifica i calcoli dell’International Institute for Strategic Studies scoprendo che l’Europa più il Regno Unito spende il 58% in più della Russia. Ma anche quella di Cottarelli è una sottostima in quanto applica anche lui la parità di potere di acquisto al settore militare.
    1 marzo 2025 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink)
  • PeaceLink Espanol
    A los medios de comunicación y las universidades

    Llamamiento de los estudiantes congoleños para construir juntos la paz

    Los jóvenes congoleños de la Universitdad de Butembo (República democratica del Congo - Rdc) escriben una carta-llamamiento por la paz
    20 marzo 2025
  • Europace

    La Meloni contro l'Europa libera e unita del Manifesto di Ventotene

    Giorgia Meloni, durante la comunicazione alla Camera sul Consiglio europeo, ha attaccato il Manifesto di Ventotene confermando la sua avversione ai valori antifascisti e la visione nazionalista del governo che presiede.
    19 marzo 2025 - Nicola Vallinoto
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)