Il 17° Convegno delle Comunità Missionarie del Vangelo.
Chiese cristiane e mondo laico a confronto, alla luce della storia della Chiesa e del contributo di Martin Lutero.
Si è svolto ad aprile il Sinodo della Chiesa Luterana in Italia. Nell’anno della Riforma. E dell’incontro tra papa Francesco e la Federazione Luterana Mondiale.
A colloquio con il teologo Dario Vivian, a seguito del convegno del Coordinamento Teologhe Italiane, sul tema “La Bibbia e le donne a partire dalla Riforma: 500 anni di cambiamenti”.
Vi chiedo, come associazione storicamente impegnata nella difesa dell’ambiente e della salute, di:Intensificare la pressione pubblica e legale sulle autorità italiane affinché siano sospese tutte le attività industriali incompatibili con la tutela ambientale e sanitaria.
Gli stessi dati ufficiali dell’Accordo di Programma smentiscono la narrazione secondo cui saremmo a non passo dalla svolta green dell’ILVA. Per sei anni avremmo un aumento dell’inquinamento, con rischi sanitari non calcolati per bambini e soggetti fragili.
Nonostante le detenzioni arbitrarie, le torture in carcere, il tentativo di silenziare giornalisti, attivisti e movimenti sociali l’anti-bukelismo non smobilita, ma rilancia all’insegna di un’opposizione coraggiosa e tenace.
Possiamo solo chiederci se siamo rimasti umani o siamo diventati bestie, anzi, peggio, perché le bestie non commettono questi orrori e questo scempio, ma uccidono le loro prede solo per istinto e per fame.
Sociale.network