cile

233 Articoli - pagina 1 ... 9 10
  • Cile: il Congresso chiede il controllo sull'invio di truppe all'estero

    La Camera dei Deputati accusa Lagos di mentire sul costo e il finanziamento delle operazioni militari e chiede al governo di presentare una legge che proibisca all'esecutivo l'invio di truppe senza la consultazione dei due rami del parlamento
    18 marzo 2004 - Argenpress
  • Le donne latinoamericane denunciano la riduzione dei loro diritti

    Da tutti i paesi latinomaericani arrivano denuncie di associazioni per i diritti civili sull'esistenza di processi di involuzione sociale che riducono i diritti delle donne
    7 marzo 2004 - Adital
  • Cile:intervista a Berna Castro coordinatrice del movimento politico Podemos

    Il movimento politico-sociale Podemos (Potere democratico sociale) , a pochi mesi dalla sua costituzioone, inizia ad essere una realta' nel paese e si prepara ad diventare una alternativa credibile ai difensori del neoliberismo sia di destra che della Concertation
    27 febbraio 2004 - Nello Margiotta
  • Chile: La herencia de Pinochet

    dipenendo economicamnete dalle esportazioni verso gli USA e subendo ancora l'influnza della destra pinochettiana, il Cile vive una forte contraddizione politica nei rapporti con gli altri paesi sudamericani
    7 febbraio 2004 - Emir Sader
  • Se Allende vince, rischia anche l'Italia

    Memorandum di Kissinger sul «pericolo» Allende del 5 novembre `70, a due giorni dall'insediamento. Per il consigliere per la sicurezza nazionale di Nixon metteva in pericolo l'equilibrio mondiale. «E specialmente l'Italia». Quindi andava bloccato. Con qualsiasi mezzo
    5 febbraio 2004 - IRENE PANOZZO di lettera 22
  • Chile: La "familia militar" clama por la impunidad

    L'esercito, come una "famiglia" reclama la fine dei giudizi per la violzione dei diritti umani in Cile
    2 febbraio 2004 - Darcy Vergara, Catheryn Cárcamo, Raúl Blanchet
  • CHILE:El fantasma de la impunidad

    opposizione delle associazione dei familiari dei detenidos -desaparecidos all'approvazioni di tre leggi che nei fatti assicurerebbero l'impunita' per i crimini avvenuti durante la dittatura di Pinochet
    30 gennaio 2004 - Gustavo González
  • Chile: Persecución contra el periodista mapuche Pedro Cayuqueo

    Associazione dei giornalisti cileni denuncia l'arresto del giornalista mapuche Cayuqueo avvenuto con l'accusa di per furto di legname. Solidarieta' dal Messico
    30 gennaio 2004 - Chile Indymedia
pagina 10 di 10 | precedente - successiva

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)