cile

233 Articoli - pagina 1 ... 9 10
  • Cile: il Congresso chiede il controllo sull'invio di truppe all'estero

    La Camera dei Deputati accusa Lagos di mentire sul costo e il finanziamento delle operazioni militari e chiede al governo di presentare una legge che proibisca all'esecutivo l'invio di truppe senza la consultazione dei due rami del parlamento
    18 marzo 2004 - Argenpress
  • Le donne latinoamericane denunciano la riduzione dei loro diritti

    Da tutti i paesi latinomaericani arrivano denuncie di associazioni per i diritti civili sull'esistenza di processi di involuzione sociale che riducono i diritti delle donne
    7 marzo 2004 - Adital
  • Cile:intervista a Berna Castro coordinatrice del movimento politico Podemos

    Il movimento politico-sociale Podemos (Potere democratico sociale) , a pochi mesi dalla sua costituzioone, inizia ad essere una realta' nel paese e si prepara ad diventare una alternativa credibile ai difensori del neoliberismo sia di destra che della Concertation
    27 febbraio 2004 - Nello Margiotta
  • Chile: La herencia de Pinochet

    dipenendo economicamnete dalle esportazioni verso gli USA e subendo ancora l'influnza della destra pinochettiana, il Cile vive una forte contraddizione politica nei rapporti con gli altri paesi sudamericani
    7 febbraio 2004 - Emir Sader
  • Se Allende vince, rischia anche l'Italia

    Memorandum di Kissinger sul «pericolo» Allende del 5 novembre `70, a due giorni dall'insediamento. Per il consigliere per la sicurezza nazionale di Nixon metteva in pericolo l'equilibrio mondiale. «E specialmente l'Italia». Quindi andava bloccato. Con qualsiasi mezzo
    5 febbraio 2004 - IRENE PANOZZO di lettera 22
  • Chile: La "familia militar" clama por la impunidad

    L'esercito, come una "famiglia" reclama la fine dei giudizi per la violzione dei diritti umani in Cile
    2 febbraio 2004 - Darcy Vergara, Catheryn Cárcamo, Raúl Blanchet
  • CHILE:El fantasma de la impunidad

    opposizione delle associazione dei familiari dei detenidos -desaparecidos all'approvazioni di tre leggi che nei fatti assicurerebbero l'impunita' per i crimini avvenuti durante la dittatura di Pinochet
    30 gennaio 2004 - Gustavo González
  • Chile: Persecución contra el periodista mapuche Pedro Cayuqueo

    Associazione dei giornalisti cileni denuncia l'arresto del giornalista mapuche Cayuqueo avvenuto con l'accusa di per furto di legname. Solidarieta' dal Messico
    30 gennaio 2004 - Chile Indymedia
pagina 10 di 10 | precedente - successiva

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)