comitato

4 Articoli
  • LA GUERRA è PRODOTTA IN CASA NOSTRA, la POSSIBILITA’ di FERMARLA ANCHE
    Il Forum Contro la Guerra e PeaceLink promuovono i seguenti eventi:

    LA GUERRA è PRODOTTA IN CASA NOSTRA, la POSSIBILITA’ di FERMARLA ANCHE

    29 maggio 2014 - Laura Tussi
  • Per una teoria dei Beni Comuni

    Per una teoria dei Beni Comuni

    Seminario organizzato da: Comitato Beni Comuni di Monza e Brianza
    26 febbraio 2014 - Laura Tussi
  • Come la borghesia mafiosa si organizza in vista dei lavori del Ponte
    Da anni vengono lanciati preoccupati allarmi sui tentativi della criminalità organizzata di mettere le mani sull’affare del Ponte sullo Stretto di Messina

    Come la borghesia mafiosa si organizza in vista dei lavori del Ponte

    Il grande potere criminogeno della mega-opera è stato confermato da numerose indagini che hanno evidenziato, da una parte, come le cosche locali puntino ad inserirsi nei sub-appalti, nelle opere secondarie e nell’imposizione di pizzo; dall’altra, come la grande mafia internazionale abbia provato a finanziare direttamente l’opera, grazie alle enormi disponibilità economiche in suo possesso
    27 maggio 2008 - Antonio Mazzeo
  • Urgente mobilitazione per il diritto all'acqua in Italia

    In vista la fine di ogni speranza della gestione idrica pubblica

    Dal Comitato Acqua e Rete di Lilliput appello urgente da sottoscrivere via mail
    1 dicembre 2003 - GLT Commercio

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)