concorso

26 Articoli - pagina 1 2
  • La pace si scrive
    CONCORSO DI SCRITTURA

    La pace si scrive

    10 gennaio 2020
  • La pace si scrive
    CONCORSO DI SCRITTURA

    La pace si scrive

    23 gennaio 2019
  • La pace si scrive
    CONCORSO DI SCRITTURA

    La pace si scrive

    3 ottobre 2017
  • PAX CHRISTI

    Uomini e donne migliori

    Tra i vincitori del concorso vi è anche un gruppo di giovani studenti di scuole ed esperienze diverse.
    Un laboratorio attivo di pace e di scrittura collettiva.
    Gruppo Blu: Simone R. (IPM), Salvo L. (IPM), Pietro G. (Boggio Lera), Melania C. (Don Bosco)
  • PAX CHRISTI

    Riverwalk

    Ecco gli articoli vincitori del concorso per giovani scrittori, “La Pace si scrive”. La pace è un sogno comune.
    E per questa giovane sognatrice comincia con il viaggio.
    Gaia Tommassini
  • Ecco i vincitori al concorso di scrittura

    3 ottobre 2016
  • PAX CHRISTI

    Storie per la pace

    Un altro contributo giunto per il concorso per giovani penne.
    Sogni senza età. Domande aperte.
    Gruppo Bianco: Davide S. (IPM) - Michael Z. (IPM) - Francesca D.G. (Don Bosco) - Mauro P. (Don Bosco) - Paola S. (Boggio Lera)
  • ARTICOLO 1

    C’è ancora chi salva fiumi che uniscono meravigliando

    Gaia Tommassini
  • ARTICOLO 2

    Perdono, accoglienza, carità, e…

    Roberta Dalla Mora
  • ARTICOLO 3

    Ripensare la pace

    Gruppo azzurro: Ivan D. (IPM), Enrico P. (Don Bosco), Salvatore A. (Boggio Lera)
  • ARTICOLO 4

    Quella Pace da conquistare

    Gruppo viola: Alessio R. (IPM), Carmelo V. (IPM), Tiziano G. (Don Bosco), Francesca M. (Don Bosco), Loredana M. (Boggio Lera)
  • ARTICOLO 5

    Quella piccola Pace da far crescere

    Gruppo Arancione: Agatino C. (IPM) - Carlo N. (Boggio Lera) - Samuele B. (Don Bosco)
  • ARTICOLO 6

    Una nuova coscienza ecologica, strumento per costruire la pace

    Federica Saladino, Alessandra Vinciguerra Classe III A, Liceo Scientifico Paritario “Pitagora” - Campus Don Bosco - Tremestieri Etneo (Catania)
  • ARTICOLO 7

    Storie per la Pace

    Gruppo Bianco: Davide S. (IPM) - Michael Z. (IPM) - Francesca D.G. (Don Bosco) - Mauro P. (Don Bosco) - Paola S. (Boggio Lera)
  • ARTICOLO 8

    Educarsi alla pace

    Gruppo Blu: Simone R. (IPM), Salvo L. (IPM), Pietro G. (Boggio Lera), Melania C. (Don Bosco)
  • ARTICOLO 9

    Diversità: la migliore ricchezza

    Gruppo Rosso: Francesco C. (IPM), Anastasia V. (Boggio Lera), Francesco D. (Don Bosco)
  • PAX CHRISTI

    Una pace da far crescere

    Proseguiamo la pubblicazione dei testi giunti in redazione per il Concorso “La Pace si scrive”.
    Ecco un altro concorrente che si cimenta con questa piccola Pace da custodire.
    Gruppo Arancione: Agatino C. (Istituto Penitenziario Minorile), Carlo N. (Liceo Scientifico Boggio Lera), Samuele B. (Liceo Classico Don Bosco)
  • PAX CHRISTI

    Quella pace da conquistare

    Presentiamo il secondo contributo per il concorso “La Pace si Scrive”, realizzato da un gruppo di ragazzi di Catania. La pace interpretata con occhi di giovani.
    Gruppo viola: Alessio R. (IPM), Carmelo V. (IPM), Tiziano G. (Don Bosco), Francesca M. (Don Bosco), Loriana M. (Boggio Lera)
  • PAX CHRISTI

    Ripensare la pace

    Ecco il primo articolo concorrente, realizzato in gruppo dai ragazzi dell’Istituto Penitenziario Minorile, del Liceo Classico Don Bosco e del Liceo Scientifico Boggio Lera di Catania.
    Gruppo azzurro: Ivan D. (IPM), Errico M. (Don Bosco), Salvatore A. (Boggio Lera)
  • PAX CHRISTI

    La pace si scrive

    Pax Christi e Mosaico di pace, con il sostegno della Tavola Valdese, hanno bussato alle porte dei più giovani. Anzi, alle loro penne. Chiedendo loro cosa pensano della pace, della guerra, delle relazioni, dell’ambiente. L’esperienza catanese.
    Marco Pappalardo
  • La pace si scrive
    CONCORSO DI SCRITTURA

    La pace si scrive

    Scriviamo la Pace
    Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese
    1 febbraio 2016
  • Uscito Bando di Concorso del Premio Ilaria Alpi

    30 gennaio 2008
  • Concorso fotografico "Inquadrare i cambiamenti"

    Il primo premio consiste in: 500 Euro; segnalazione per artisti tra i 18 e i 35 anni, per l'inserimento in una mostra del progetto BAG (Borsa Arte Giovane); stampa di 10 ingrandimenti presso Hobbyfoto. Il concorso è aperto dai 12 ai 35 anni. Le foto patecipanti saranno selezionate dalla giura e la selezione di queste formerà una mostra presso la Biblioteca Benzi, piazza Odicini 10, Voltri il 17 e 18 dicembre e una presso ex Manifattura Tabacchi, via Soliman7, Sestri Ponente. Inoltre la selezione sarà pubblicata sul sito http://www.mediaeidentita.it. Scadenza per la partecipazione:10 dicembre 2007
    8 ottobre 2007
  • Sguardi Incrociati

    I giovani del Nord e del Sud del Mediterraneo si raccontano. Visioni di sé, dell'altro e del futuro
    22 marzo 2006
  • Concorso giornalistico

    Premio Paolo Biocca per il Reportage

    Nato dal Premio Italo Calvino e sostenuto dal CNCA, giunge quest'anno alla sua Sesta Edizione.
    6 novembre 2005 - Lara Fortugno
pagina 1 di 2 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecologia
    Conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro con la stampa a Taranto, in via Pitagora 32 presso ilConvento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Sarà ballottaggio a destra, il prossimo 19 ottobre, tra il sorprendente Rodrigo Paz e Jorge Quiroga

    Bolivia: il disastro

    Nel primo turno del 17 agosto scorso, i due candidati di sinistra raccolgono briciole a causa di un vero e proprio suicidio politico del Mas, frammentato a causa di una sempre più inspiegabile guerra senza quartiere tra evismo e arcismo
    19 agosto 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)