concorso

26 Articoli - pagina 1 2
  • La pace si scrive
    CONCORSO DI SCRITTURA

    La pace si scrive

    10 gennaio 2020
  • La pace si scrive
    CONCORSO DI SCRITTURA

    La pace si scrive

    23 gennaio 2019
  • La pace si scrive
    CONCORSO DI SCRITTURA

    La pace si scrive

    3 ottobre 2017
  • PAX CHRISTI

    Uomini e donne migliori

    Tra i vincitori del concorso vi è anche un gruppo di giovani studenti di scuole ed esperienze diverse.
    Un laboratorio attivo di pace e di scrittura collettiva.
    Gruppo Blu: Simone R. (IPM), Salvo L. (IPM), Pietro G. (Boggio Lera), Melania C. (Don Bosco)
  • PAX CHRISTI

    Riverwalk

    Ecco gli articoli vincitori del concorso per giovani scrittori, “La Pace si scrive”. La pace è un sogno comune.
    E per questa giovane sognatrice comincia con il viaggio.
    Gaia Tommassini
  • Ecco i vincitori al concorso di scrittura

    3 ottobre 2016
  • PAX CHRISTI

    Storie per la pace

    Un altro contributo giunto per il concorso per giovani penne.
    Sogni senza età. Domande aperte.
    Gruppo Bianco: Davide S. (IPM) - Michael Z. (IPM) - Francesca D.G. (Don Bosco) - Mauro P. (Don Bosco) - Paola S. (Boggio Lera)
  • ARTICOLO 1

    C’è ancora chi salva fiumi che uniscono meravigliando

    Gaia Tommassini
  • ARTICOLO 2

    Perdono, accoglienza, carità, e…

    Roberta Dalla Mora
  • ARTICOLO 3

    Ripensare la pace

    Gruppo azzurro: Ivan D. (IPM), Enrico P. (Don Bosco), Salvatore A. (Boggio Lera)
  • ARTICOLO 4

    Quella Pace da conquistare

    Gruppo viola: Alessio R. (IPM), Carmelo V. (IPM), Tiziano G. (Don Bosco), Francesca M. (Don Bosco), Loredana M. (Boggio Lera)
  • ARTICOLO 5

    Quella piccola Pace da far crescere

    Gruppo Arancione: Agatino C. (IPM) - Carlo N. (Boggio Lera) - Samuele B. (Don Bosco)
  • ARTICOLO 6

    Una nuova coscienza ecologica, strumento per costruire la pace

    Federica Saladino, Alessandra Vinciguerra Classe III A, Liceo Scientifico Paritario “Pitagora” - Campus Don Bosco - Tremestieri Etneo (Catania)
  • ARTICOLO 7

    Storie per la Pace

    Gruppo Bianco: Davide S. (IPM) - Michael Z. (IPM) - Francesca D.G. (Don Bosco) - Mauro P. (Don Bosco) - Paola S. (Boggio Lera)
  • ARTICOLO 8

    Educarsi alla pace

    Gruppo Blu: Simone R. (IPM), Salvo L. (IPM), Pietro G. (Boggio Lera), Melania C. (Don Bosco)
  • ARTICOLO 9

    Diversità: la migliore ricchezza

    Gruppo Rosso: Francesco C. (IPM), Anastasia V. (Boggio Lera), Francesco D. (Don Bosco)
  • PAX CHRISTI

    Una pace da far crescere

    Proseguiamo la pubblicazione dei testi giunti in redazione per il Concorso “La Pace si scrive”.
    Ecco un altro concorrente che si cimenta con questa piccola Pace da custodire.
    Gruppo Arancione: Agatino C. (Istituto Penitenziario Minorile), Carlo N. (Liceo Scientifico Boggio Lera), Samuele B. (Liceo Classico Don Bosco)
  • PAX CHRISTI

    Quella pace da conquistare

    Presentiamo il secondo contributo per il concorso “La Pace si Scrive”, realizzato da un gruppo di ragazzi di Catania. La pace interpretata con occhi di giovani.
    Gruppo viola: Alessio R. (IPM), Carmelo V. (IPM), Tiziano G. (Don Bosco), Francesca M. (Don Bosco), Loriana M. (Boggio Lera)
  • PAX CHRISTI

    Ripensare la pace

    Ecco il primo articolo concorrente, realizzato in gruppo dai ragazzi dell’Istituto Penitenziario Minorile, del Liceo Classico Don Bosco e del Liceo Scientifico Boggio Lera di Catania.
    Gruppo azzurro: Ivan D. (IPM), Errico M. (Don Bosco), Salvatore A. (Boggio Lera)
  • PAX CHRISTI

    La pace si scrive

    Pax Christi e Mosaico di pace, con il sostegno della Tavola Valdese, hanno bussato alle porte dei più giovani. Anzi, alle loro penne. Chiedendo loro cosa pensano della pace, della guerra, delle relazioni, dell’ambiente. L’esperienza catanese.
    Marco Pappalardo
  • La pace si scrive
    CONCORSO DI SCRITTURA

    La pace si scrive

    Scriviamo la Pace
    Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese
    1 febbraio 2016
  • Uscito Bando di Concorso del Premio Ilaria Alpi

    30 gennaio 2008
  • Concorso fotografico "Inquadrare i cambiamenti"

    Il primo premio consiste in: 500 Euro; segnalazione per artisti tra i 18 e i 35 anni, per l'inserimento in una mostra del progetto BAG (Borsa Arte Giovane); stampa di 10 ingrandimenti presso Hobbyfoto. Il concorso è aperto dai 12 ai 35 anni. Le foto patecipanti saranno selezionate dalla giura e la selezione di queste formerà una mostra presso la Biblioteca Benzi, piazza Odicini 10, Voltri il 17 e 18 dicembre e una presso ex Manifattura Tabacchi, via Soliman7, Sestri Ponente. Inoltre la selezione sarà pubblicata sul sito http://www.mediaeidentita.it. Scadenza per la partecipazione:10 dicembre 2007
    8 ottobre 2007
  • Sguardi Incrociati

    I giovani del Nord e del Sud del Mediterraneo si raccontano. Visioni di sé, dell'altro e del futuro
    22 marzo 2006
  • Concorso giornalistico

    Premio Paolo Biocca per il Reportage

    Nato dal Premio Italo Calvino e sostenuto dal CNCA, giunge quest'anno alla sua Sesta Edizione.
    6 novembre 2005 - Lara Fortugno
pagina 1 di 2 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)