copinh

34 Articoli - pagina 1 2
  • Honduras: messaggio del COPINH ai sostenitori italiani

    Il COPINH e le comunità lenca ringraziano i tanti italiani che hanno risposto all'appello per la liberazione di Marcelino e Leonardo Miranda ed invitano a continuare a fare pressione sull'ambasciata honduregna in Italia nel giorno dell'anniversario dell'inizio della Conquista dell'America Latina
    Il COPINH invita a continuare la lotta e l'impegno per il rispetto dei diritti delle comunità indigene ancora perseguitate dopo 512 anni in tutta l'America Latina.
    12 ottobre 2004 - Filippo Pallotta
  • Honduras:Appello internazionale per la liberazione di Marcelino e Leonardo Miranda

    Per Marcelino e Leonardo Miranda, sequestrati, arrestati, torturati e condannati a 29 anni di carcere per difendere la terre indigene, la loro cultura e per essere membri del COPINH organizzate azioni presso le ambasciate honduregne
    22 agosto 2004 - COPINH
  • Honduras

    Dopo 22 giorni la resistenza del popolo honduregno continua

    Il COPINH informa sulla situazione nella regione di Intibucà dopo 22 giorni di proteste ed occupazioni che le autorità locali sembrano intenzionate a far terminare con una repressione milotare violenta
    22 maggio 2004 - COPINH
  • Honduras: dopo 17 giorni di protesta...

    Il racconto della lotta della Coordinadora Regional de Resistencia Popular dalla voce dei protagonisti
    Le autorità, messe alle strette dalle proteste popolari della Coordinadora Regional de Resistencia Popular, inviano una commisione per il dialogo. La gente intanto aspetta, vigila e continua la resistenza.
    15 maggio 2004 - COPINH
  • Honduras: 12 giorni di resistenza permanente

    La Coordinadora Regional de Resistencia Popular della regione occidentale mantiene attive 4 occupazioni simultanee per arrestare le pericolose politiche del Governo Maduro, che si appresta a sgomberare la gente con l'esercito
    7 maggio 2004 - Coordinadora Regional de Resistencia Popular
  • Honduras: patate marce importate sotto il Congresso Honduregno

    Alle proteste pacifiche delle organizzazioni popolari, che chiedono la fine della distruzione delle foreste e norme a tutela degli agricoltori indigeni, il governo ha risposto usando le minacce di un intero battaglione di fanteria
    5 maggio 2004 - Coordinadora Regional de Resistencia Popular
  • Honduras: Piano del Coordinamento regionale di resistenza popolare presentato al governo

    Le richieste fatte al governo Maduro delle organizzazioni popolari della regione Occidentale dell'Honduras, uno specchio delle lotte civili e sociali di tutto il paese
    27 aprile 2004 - Coordinadora Regional de Resistencia Popular
  • Bilancio al termine della giornata di mobilitazione nazionale del 5 di febbraio promossa dalla Coordinadora Nacional de Resistencia Popular CNRP in Honduras.

    Il COPINH traccia un bilancio delle manifestazioni a livello nazionale e locale del 5 febbraio, annunciando altre giornate di protesta contro la guerra ed in solidarietà a Cuba e per il 50° anniversario della "Huelga del 54".
    13 febbraio 2004 - Filippo Pallotta
  • Denunciavano i soprusi e le violenze contro la loro comunità

    leader indigeni torturati ed imprigionati in Honduras

    Marcelino e Leonardo Miranda, membri del COPINH, dopo essere stati torturati ed imprigionati nel gennaio del 2003, il 16 gennaio scorso sono stati condannati a 25 anni di carcere per aver difeso e dato voce alla comunità lenca di Montaña Verde
    26 gennaio 2004 - Filippo Pallotta
pagina 2 di 2 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi
  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi
  • Palestina
    Iniziativa in provincia di Taranto, nella Piazza Plebiscito a Martina Franca

    “Se dovessi morire, fa che porti speranza, fa che io sia un racconto”

    L’iniziativa, a partire dalle ore 20, vedrà fra i vari contributi quelli di Gianni Svaldi e Marinella Marescotti, che porteranno al pubblico testimonianze da Gaza e dintorni, racconti capaci di dare voce a chi vive sotto le bombe e resiste ogni giorno a condizioni di vita disumane.
    17 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale

    Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti

    In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
    16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)