corpi civili di pace

11 Articoli
  • PEACEKEEPING

    Interventi di pace

    Costruire e mantenere la pace, un lavoro da civili.
    È tempo di peacekeeping e di peacebuilding.
    Martina Pignatti Morano
  • Alexander Langer, vent’anni fa si spezzava l’inquieto cammino

    Alexander Langer, vent’anni fa si spezzava l’inquieto cammino

    Due decenni dopo la tragica morte di Alexander Langer le sue riflessioni su convivenza, conversione ecologica e nonviolenza ci indicano un cammino vitale e prezioso
    1 luglio 2015 - Alessio Di Florio
  • DISARMO

    Disarmati!

    Costruire Corpi Civili di Pace: la strada prosegue e ora il progetto è una proposta di legge già depositata alla Camera dei Deputati.
    Martina Pignatti Morano
  • Teoria e pratica della trasformazione dei conflitti

    Il corpo di pace civile europeo e la soluzione nonviolenta dei conflitti: potenziale e sfide, debolezze e resistenze
    6 giugno 2011 - Raffaele Barbiero
  • Caro Veltroni, quali sono le tue politiche di pace?
    Lettera aperta al candidato del PD

    Caro Veltroni, quali sono le tue politiche di pace?

    Dopo lo scambio di lettere tra Veltroni e la "Tavola della Pace" l'associazione PeaceLink presenta il conto e chiede impegni concreti: riduzione delle spese militari, diritto all'obiezione fiscale, iniziative di "peacekeeping" realizzate da civili non armati, promozione della cooperazione internazionale.
    2 marzo 2008 - Associazione PeaceLink
  • Corso per mediatori internazionali di pace "Bertinoro 2006"

    Un'esperienza in continua crescita
    26 settembre 2006 - Giorgio Gatta
  • Car-issima missione
    EDITORIALE

    Car-issima missione

    Alex Zanotelli
  • Campagna MAN per l'invio di corpi di intervento civile nonviolento in Israele/Palestina

    La violenza non è una soluzione

    E' un appello a sostegno di una campagna lanciata in Francia e che si sta
    diffondendo in Europa, per chiedere all'Unione Europea una forza
    internazionale di intervento civile in Israele-Palestina.

    18 settembre 2005
  • Enti Locali e Caschi Bianchi: un modo realistico di fare la pace

    studio di fattibilità per la realizzazione di una missione di caschi bianchi da parte di Amministrazioni Pubbliche Locali
    3 ottobre 2004 - Matteo Menin (CSDC) Davide Berruti (Associazione per la Pace)
  • Dossier sui corpi civili di Pace

    Una raccolta completa di documenti sull'intervento civile in zone di conflitto
    15 ottobre 2003 - a cura di Maurizio Cucci
  • Storia dell'evoluzione recente del concetto di Corpi Civili di pace alla luce dei conflitti del nuovo millennio.

    Corpi Civili: storia e obiettivi di un progetto per la Pace

    Uno studio approfondito e metodico, basato sulle recenti esperienze di conflitto e sulla crescente pressione che le istituzioni internazionali esercitano sui contingenti volontari per la pace: il frutto di una necessità impellente, quella di qualificare l'intervento nelle situazioni di tensione, di renderlo efficiente e funzionale all'appianamento delle tensioni internazionali.
    7 ottobre 2003 - AA VV

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi
  • Palestina
    Iniziativa in provincia di Taranto, nella Piazza Plebiscito a Martina Franca

    “Se dovessi morire, fa che porti speranza, fa che io sia un racconto”

    L’iniziativa, a partire dalle ore 20, vedrà fra i vari contributi quelli di Gianni Svaldi e Marinella Marescotti, che porteranno al pubblico testimonianze da Gaza e dintorni, racconti capaci di dare voce a chi vive sotto le bombe e resiste ogni giorno a condizioni di vita disumane.
    17 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale

    Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti

    In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
    16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Yona Roseman, 19 anni: “Israele sta commettendo un genocidio e noi dobbiamo opporci”

    Domenica prossima, 17 agosto, alle ore 10:00, al campo di arruolamento di Haifa, Yona Roseman, una ragazza di 19 anni di Haifa, rifiuterà di arruolarsi per protestare contro il genocidio a Gaza e probabilmente sarà processata e mandata in prigione.
    14 agosto 2025 - Mesarvot
  • Pace
    Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU

    Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”

    Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.
    14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)