detenuti

10 Articoli
  • Dal carcere di Saluzzo alla cittadinanza

    3 settembre 2018 - Tonio Dell'Olio
  • Buone notizie da El Salvador

    21 giugno 2012 - Tonio Dell'Olio
  • I morti di Comayagua

    16 febbraio 2012 - Tonio Dell'Olio
  • Cooperazione

    Non solo detenuti

    Mentre in Italia si taglia anche la cooperazione internazionale, alcune Ong pazientemente lavorano nei Paesi in Via di Sviluppo: l’esempio di un progetto del MLAL in Mozambico.
    4 febbraio 2011 - Davide Pelanda
  • DIRITTI

    Il freezer delle esistenze

    Verso un’umanizzazione delle carceri. Perché non sia più “un luogo corrotto che corrompe”: a colloquio con Mark Montebello, frate domenicano.
    Intervista a cura di Patrizia Morgante
  • DIRITTI

    Oltre i muri di cemento

    Viaggio nel mondo dei diritti negati: il carcere e le lunghe pene inflitte ai minori.
    Lucia Re
  • La Bossi-Fini e la malagiustizia italiana

    Colpevole d'innocenza. E di essere migrante.

    "Noi accettiamo solo gli extra-comunitari che vogliono lavorare, quelli che non sono criminali. Non siamo razzisti". Una frase sentita migliaia di volte. Smentita dai fatti.
    18 febbraio 2008 - Alessio Di Florio
  • L'attivista mapuche è in pericolo di vita

    Cile: Patricia Troncoso in sciopero della fame da oltre cento giorni

    Deplorevole l'immobilismo tenuto finora dal governo Bachelet
    19 gennaio 2008 - David Lifodi
  • CARCERE

    Vite a perdere

    Luogo in cui scaricare i problemi che non si riescono a risolvere. Che non si vogliono risolvere. Le carceri devono separare. Non recuperare. Reprimere non prevenire. Viaggio nell’abisso dell’umanità. La nostra.
    Cristina Tajani
  • Una vita fra quattro mura
    LEGGI

    Una vita fra quattro mura

    L’impianto legislativo penitenziario.
    Che cosa prevede e come si vive in carcere.
    Sandro Margara

Dal sito

  • Economia
    Marcia indietro della Norvegia

    Stoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese

    Sono stati sospesi i vincoli contro gli investimenti in aziende coinvolte in violazioni dei diritti umani o nella produzione di armi. La sospensione delle regole etiche è stata approvata il 4 novembre 2025 dal parlamento a maggioranza laburista.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Pena di morte

    Sospendere l’esecuzione di Byan Jennings fissata per il 13 novembre

    Un minuto del nostro tempo per fermare l’esecuzione di un uomo che si trova nel braccio della morte in Florida da 46 anni. Il Comitato Floridians for Alternatives to the Death Penalty ha preparato un testo che tutti possiamo inviare online.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)