difesa civile

14 Articoli
  • Dobbiamo potenziare la difesa civile, non armata e nonviolenta
    Se vogliamo difendere la Repubblica

    Dobbiamo potenziare la difesa civile, non armata e nonviolenta

    I simboli della "difesa della Patria" oggi sono le mascherine, i guanti, il disinfettante; simboli di tutela della vita, della salute dei piu' deboli e fragili. Gli strumenti militari, invece, cacciabombardieri, blindati e corazzate non sono serviti a fermare il virus, non ci hanno difeso.
    2 giugno 2020 - Mao Valpiana
  • Un’altra difesa è possibile

    Difendiamoci, sì, ma da chi e come?
    15 dicembre 2017 - Campagna "Un’altra difesa è possibile"
  • Un’altra difesa è possibile

    Redazione Mosaico
  • CAMPAGNE

    Un’altra difesa è possibile

    Convocati gli Stati Generali della difesa civile non armata e nonviolenta.
    Mao Valpiana
  • CAMPAGNE

    Città per il disarmo

    In tutta Italia, movimenti ed enti pubblici si sono mobilitati per la raccolta delle firme per la proposta di legge di iniziativa popolare “Un’altra difesa è possibile”. La testimonianza di Catania.
    Elsa Monteleone
  • NONVIOLENZA

    Una firma per la pace

    Ripudiare la guerra e promuovere la pace è possibile.
    Le proposte della Campagna per la difesa civile.
    Mao Valpiana
  • COMUNICATO STAMPA

    La campagna per una Difesa civile e nonviolenta scrive al Presidente Mattarella

    Le sei reti promotrici augurano buon lavoro al nuovo Presidente della Repubblica chiedendo attenzione a servizio civile e forme di difesa non armata e nonviolenta della Patria.
    3 febbraio 2015
  • APPELLO

    No a banche armate, sì a difesa non armata

    3 febbraio 2015 - Alex Zanotelli
  • NONVIOLENZA

    Un'altra difesa possibile

    Una difesa civile e nonviolenta è possibile.
    Al via la Campagna per l’opzione fiscale.
    E per la difesa non armata.
    Mao Valpiana
  • SERVIZIO CIVILE

    Nuove e vecchie obiezione

    A che punto è l’Italia in ambito di servizio civile? Quale continuità con la storica obiezione? Riflessioni ad alta voce tra bilanci e prospettive.
    Intervista a Diego Cipriani
  • NONVIOLENZA

    Quale difesa?

    Una difesa civile e non armata è possibile.
    Il principio della nonviolenza entra nelle istituzioni.
    Il dibattito è aperto.
    Pierluigi Consorti
  • Comunicato congiunto IPRI e rete CCP del 17 aprile 2005 a Bologna a proposito del Comitato di consulenza per la Difesa Civile Non Armata e NonViolenta

    18 maggio 2005
  • CORTE COSTITUZIONALE

    Storiche sentenze

    Storiche. E numerose. Le sentenze della Corte Costituzionale hanno pienamente riconosciuto la cittadinanza del Servizio Civile tra le forme della difesa del Paese. Di più. E ha ribadito che esiste una difesa civile accanto alla difesa tradizionale, militare.
    Diego Cipriani
  • Sicurezza e difesa

    3. La difesa civile

    La difesa civile (1) e' un progetto per affrontare in chiave democratica, anche nei periodi di tensione e di crisi, il nodo fra sicurezza, ordine pubblico e difesa. Questo progetto deriva dalle esperienze storiche della resistenza nonviolenta, dalle esperienze interdisciplinari e multidimensionali della gestione costruttiva dei conflitti, dalle nuove frontiere della ricerca per la pace.
    12 ottobre 2003 - Francesco Tullio

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecologia
    Lettera al Sindaco di Taranto sull'Autorizzazione Integrata Ambientale

    La Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA non considera i lavoratori

    Il Parere Istruttorio Conclusivo presenta molteplici carenze per cui si chiede di non procedere all'approvazione. Taranto è al primo posto per tumori di origine professionale ma non c'è una verifica dello stato di salute dei lavoratori. Inoltre manca il calcolo del Carbon Budget Residuo nazionale.
    16 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Detenuta la militante femminista Alesia Abaigar

    Argentina: dilaga la criminalizzazione degli attivisti

    Recentemente, aveva deposto dello sterco di cavallo nell’abitazione dove risiede il deputato José Luis Espert, appartenente al partito di estrema destra La Libertad Avanza e noto per invocare carcere e pallottole contro i movimenti sociali.
    13 luglio 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Una intervista collettiva

    La Musica contro il Silenzio, manifestazione contro l’apartheid e il genocidio in Palestina.

    Abbiamo potuto seguire di persona La Musica contro il Silenzio a Varese e a Brescia e abbiamo conosciuto gli organizzatori. Così abbiamo proposto loro un’intervista per raccontare meglio questa splendida iniziativa contro l’apartheid e il genocidio in Palestina. Ne è nata un’intervista a più voci.
    7 luglio 2025 - Anna Polo
  • Laboratorio di scrittura
    Doc, pdf, jpg, wma, mp3, e via così...

    ... Memoria?

    Riusciranno i posteri a decifrare quanto della nostra civiltà abbiamo scritto - digitato - archiviato nei tanti "formati" di bit, via via sempre diversi e incompatibili?
    30 giugno 2025 - Roberto Del Bianco
  • Palestina

    Lista aggiornata prodotti israeliani da boicottare

    Guida al boicottaggio di aziende e prodotti
    5 luglio 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)