disarmo

481 Articoli - pagina 1 ... 11 12 13 ... 20
  • Comprendere l'economia della pace e del disarmo
    MAGGIO 2014

    Comprendere l'economia della pace e del disarmo

    Il commercio delle armi e le possibili alternative.
    A cura del Centro Studi Economico-Sociali per la Pace di Pax Christi
  • ARENA DI PACE E DISARMO al di là delle aspettative, verso un mondo migliore
    PRESSENZA - International Press Agency, propone un sentito contributo del Direttore Olivier Turquet sull'evento ARENA DI PACE E DISARMO a Verona, in occasione della Festa della Liberazione 25 Aprile 2014

    ARENA DI PACE E DISARMO al di là delle aspettative, verso un mondo migliore

    6 maggio 2014 - Laura Tussi
  • Verso l’Assemblea di Pax Christi

    Una meraviglia coinvolgente

    9 aprile 2014 - Sergio Paronetto
  • Pace, disarmo, nonviolenza attiva. Intervista ad Alex Zanotelli
    PRESSENZA - International Press Agency:

    Pace, disarmo, nonviolenza attiva. Intervista ad Alex Zanotelli

    9 aprile 2014 - Laura Tussi
  • Stéphane Hessel, “ESIGETE! Un disarmo nucleare totale”, EDIESSE 2014
    Presentazione del Libro inedito, in esclusiva nazionale per l'Italia, di Stéphane Hessel, con l'introduzione di Mario Agostinelli, Alfonso Navarra, Antonio Pizzinato, Fabrizio Cracolici e Laura Tussi

    Stéphane Hessel, “ESIGETE! Un disarmo nucleare totale”, EDIESSE 2014

    La Memoria Storica per l'Educazione alla Pace e per il disarmo nucleare mondiale
    27 marzo 2014 - Laura Tussi
  • Addio a Lodi, il maestro disarmato

    4 marzo 2014 - Tonio Dell'Olio
  • Il commercio delle armi
    SEMINARIO DI STUDI

    Il commercio delle armi

    Consistenza economica e possibili alternative
    28 - 29 MARZO 2014
    Centro Studi Economico Sociali per la Pace di Pax Christi Italia
  • CONVEGNO

    Più forti delle armi

    Sabato 22 marzo 2014 ore 9,00
    Centro Pastorale Paolo VI, via Gezio Calini 30, Brescia
  • Il fascino delle armi

    4 febbraio 2014 - Renato Sacco
  • PACE

    Appuntamento a Verona

    L’Arena è un luogo di incontro, cantiere aperto di confronto e ricerca di tutti coloro che operano per la pace, il disarmo e la nonviolenza.
    In aprile la convocazione di una nuova bella celebrazione laica del pacifismo.
    Renato Sacco
  • DISARMO

    Nuove frontiere di guerra

    L’Italia addestra militari libici contro i migranti.
    E i ministri della Difesa italiano e libico si incontrano per stipulare nuovi accordi.
    Antonio Mazzeo
  • PAX CHRISTI MARCIA

    Il cantiere della fraternità

    Signore, insegnaci a lottare! Si è svolto a Campobasso, nei giorni precedenti la marcia della pace, un convegno per riscoprire la bellezza e l’importanza della fraternità.
    Sergio Paronetto
  • Congresso del Movimento Nonviolento

    Cominciamo dal disarmo... le proposte della nonviolenza

    Torino, 31 gennaio – 2 febbraio 2014
    Movimento Nonviolento
  • DISARMO

    Egemonia transatlantica

    Il progetto Muos avanza, nel silenzio dei mass media e di fronte a un Paese inconsapevole dei suoi rischi e dei suoi obiettivi. Ecco cosa vuol dire sovranità limitata.
    Antonio Mazzeo
  • Una portaerei per i poveri: ce n'era proprio bisogno?

    Una portaerei per i poveri: ce n'era proprio bisogno?

    Mons. Diego Bona
  • Quel sindaco con la bandiera della pace

    5 novembre 2013 - Giancarla Codrignani
  • ULTIMA TESSERA

    Un nobel contro le armi

    All’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche il Nobel per la pace di quest’anno.
    Le aspettative, le promesse sottintese, gli auspici.
    Lisa Clark
  • NELLA QUARTA GIORNATA DELLA SETTIMANA INTERNAZIONALE PER IL DISARMO

    Appello per il 4 novembre

    Centro di ricerca per la pace e i diritti umani
  • Ci manca solo il Cavour

    15 ottobre 2013 - Renato Sacco
  • ARMI

    Exa e dintorni

    Le armi leggere sono vere e proprie armi di distruzione di massa e non possono essere considerate come altri beni di consumo immessi nel mercato globale. Considerazioni a margine della mostra d’armi Exa e della scelta inopportuna di farvi accedere scolaresche.
    Anselmo Palini
  • PAX CHRISTI

    Il MUOS di Niscemi

    Il Coordinamento Sud di Pax Christi ha avviato una ricerca sulla militarizzazione nel meridione d’Italia.
    Un viaggio in alcuni siti militari. Partiamo dalla Sicilia.
    Giorgio Buggiani
  • ULTIMA TESSERA

    Movimenti globali

    Si è concluso in settembre il Festival No Dal Molin.
    E il movimento contro le servitù militari si allarga.
    E chiede che i territori siano restituiti interamente alla gente senza alcun vincolo.
    Cristina Furegon
  • ARMI

    Killer Robots

    Nuove, perfettamente automatiche, in grado di raggiungere senza margine di errore obiettivi precisi: ecco i killer robot. Nuove armi. Nuovi droni. Dove arriveremo?
    Miriam Struyk
  • ULTIMA TESSERA

    Cities! No military bases!

    Il campo internazionale del Collettivo giovani
    di Pax Christi: Città! Non basi militari!
    Eleonora Gallo
  • Italia alle guerre stellari con i satelliti d’Israele

    10 settembre 2013 - Antonio Mazzeo
pagina 12 di 20 | precedente - successiva

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)