don primo mazzolari

6 Articoli
  • Don Primo Mazzolari, testimone di pace e promotore dell'obiezione di coscienza
    La registrazione del seminario online

    Don Primo Mazzolari, testimone di pace e promotore dell'obiezione di coscienza

    Il webinar ha avuto al centro un'ampia relazione di Anselmo Palini a cui si sono collegati altri contributi per attualizzare il suo pensiero anche in relazione alla guerra in Ucraina oggi. Domani commemorazione presso la chiesa parrocchiale del Boschetto, frazione di Cremona.
    14 gennaio 2023 - Redazione
  • Il giorno di don Primo e don Lorenzo

    19 giugno 2017 - Tonio Dell'Olio
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Ritrovare l'uomo

    Don Primo Mazzolari, la promozione umana e la libertà. Ultime novità editoriali.
    Patrizia Morgante
  • TESTIMONI

    In nome della pace

    In nome della legittima difesa posso eliminare il nemico? Dialoghi immaginari tra don Lorenzo Milani e don Primo Mazzolari.
    Fabio Corazzina
  • Primato della coscienza e obbedienza
    Una obbedienza senza libertà, opposta alla libertà, non sarebbe umana

    Primato della coscienza e obbedienza

    L'obbedienza è virtù e vizio - "Ob-audire" - Meglio critici che passivi - Mazzolari - Scoppola - Magistero - Lutero - Reciprocità delle coscienze - Morale sessuale - Dal Sessantotto - Mussolini e Berlusconi - Obbedienza militare automatica del gen. Jean - Dimissioni di coscienza - Obbedienza e obiezione.
    25 luglio 2008 - Enrico Peyretti
  • Sara' trasmesso il 24 e 25 giugno

    Raitre: un film su don Primo Mazzolari, profeta della pace

    In onda in prima serata su RaiTre e realizzato in digitale da troupe del CPTV della Rai di Milano, “L’uomo dell’argine” è un lungometraggio in due parti dedicato alla figura del mantovano don Primo Mazzolari.
    15 giugno 2004 - Redazione

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)