droni

35 Articoli - pagina 1 2
  • Non solo Assange, Daniel Hale e la verità sui droni Usa
    Il 27 luglio 2021, è stato condannato lo specialista di droni Daniel Hale a 45 mesi di prigione

    Non solo Assange, Daniel Hale e la verità sui droni Usa

    Hale ha detto a un giudice federale di sentirsi obbligato a far trapelare informazioni a un giornalista per il senso di colpa per la propria partecipazione a un programma che stava uccidendo indiscriminatamente civili in Afghanistan lontano dal campo di battaglia. Civili ! contro ogni convenzione.
    29 ottobre 2021 - Laura Tussi
  • AI: dalla licenza di uccidere alle diagnosi mediche
    Angoscia e domande aperte sull'uso militare dell'intelligenza artificiale

    AI: dalla licenza di uccidere alle diagnosi mediche

    Da un report del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite apprendiamo che in Libia sono state impiegate armi autonome, cioè non controllate dall’essere umano
    27 ottobre 2021 - Maria Pastore
  • Italiani per Hale
    L’obiezione di coscienza di Daniel Hale

    Italiani per Hale

    L’ex analista dell'intelligence Usa è in carcere perché ha svelato i danni collaterali dei droni. Ha detto: "Abbiamo ucciso persone che non c’entravano nulla con l’11 settembre". Alex Zanotelli aderisce a questa campagna e dice: “Daniel Hale è un eroe del nostro tempo, è un dovere sostenerlo".
    10 ottobre 2021 - Alessandro Marescotti
  • Il drone americano a Kabul ha fatto una strage di civili
    Il Pentagono finalmente ammette l’«orribile errore»

    Il drone americano a Kabul ha fatto una strage di civili

    Un missile americano il 29 agosto ha ucciso 10 persone innocenti. Zamarai Ahmadi, obiettivo del drone, lavorava per una organizzazione umanitaria Usa. Non trasportava esplosivo, ma «taniche d’acqua per la sua famiglia». Il generale Mark Milley aveva inizialmente definito l’attacco «giusto».
    19 settembre 2021 - Marina Catucci
  • «Abbiamo ucciso persone che non c’entravano nulla con l’11 settembre»
    Droni, l’ex analista Usa che ha svelato i danni collaterali

    «Abbiamo ucciso persone che non c’entravano nulla con l’11 settembre»

    Un caso di coscienza. Daniel Hale, figlio di un battista della Virginia, è stato condannato a quattro anni di reclusione per aver rivelato informazioni segrete sulle operazioni anti terrorismo durante l’amministrazione Obama. «Non un giorno senza rimorso»
    15 settembre 2021 - Redazione PeaceLink
  • Il drone americano ha colpito l'auto ma non c'era nessun terrorista, solo civili innocenti
    Il video analizzato dal New York Times tocca l'illegalità delle uccisioni con i droni

    Il drone americano ha colpito l'auto ma non c'era nessun terrorista, solo civili innocenti

    Centrata in pieno l'auto del presunto attentatore dell'Isis ma in realtà era guidata da Zemari Ahmadi, un ingegnere che trasportava taniche d'acqua e collaborava con un gruppo di aiuto americano. Ci sono sette bambini fra i dieci civili uccisi a Kabul il 29 agosto dal drone USA.
    14 settembre 2021 - Redazione PeaceLink
  • Prendiamo posizione sulle uccisioni con i droni
    Come pacifisti non possiamo tacere, questa non è giustizia ma barbarie

    Prendiamo posizione sulle uccisioni con i droni

    Negli ultimi giorni in Afghanistan vi sono stati attacchi di droni americani per colpire presunti terroristi. Questa pratica è illegale e ha anche provocato vittime civili, fra cui bambini. Non solo: viene offerta ai terroristi, su in piatto d'argento, l'occasione per colpire allo stesso modo.
    30 agosto 2021 - Alessandro Marescotti
  • Il nuovo AD di Amazon collabora col Pentagono allo sviluppo di “droni assassini”
    Andy Jassy è membro della Commissione per la Sicurezza Nazionale sull'Intelligenza Artificiale

    Il nuovo AD di Amazon collabora col Pentagono allo sviluppo di “droni assassini”

    2 marzo 2021 - Dave Gershgorn
  • Robot Killer: cresce il favore per la messa al bando

    Robot Killer: cresce il favore per la messa al bando

    Preoccupazioni condivisi e il voler mantenere il controllo da parte dell’uomo, dovrebbero portare a una maggiore regolamentazione
    19 agosto 2020 - Redazione di Human Rights Watch
  • L’indeterminatezza dell’industria militare italiana fra politica estera e di difesa
    Presenza di armi nucleari americane in Europa

    L’indeterminatezza dell’industria militare italiana fra politica estera e di difesa

    Leonardo sigla un accordo con sei università per lo sviluppo di competenze e tecnologie legate all'intelligenza artificiale applicata ai droni
    28 gennaio 2020 - Rossana De Simone
  • L'uso letale dei droni è lecito?
    Il problema delle esecuzioni extragiudiziali sommarie o arbitrarie compiute con i droni

    L'uso letale dei droni è lecito?

    In Italia l’accordo che autorizza l’impiego dei droni USA che partono dalla base di Sigonella non è stato finora reso pubblico. Per le Nazioni Unite l’impiego letale di droni non può ritenersi ammissibile al di fuori di un conflitto. Questioni affrontate in un saggio di diritto internazionale
    6 gennaio 2020 - Redazione PeaceLink
  • I droni di Sigonella
    ARMI

    I droni di Sigonella

    La Sicilia è sempre più trampolino di lancio di pericolose operazioni militari.
    I droni sono i nuovi strumenti di guerra e Sigonella è la loro capitale mondiale.
    Antonio Mazzeo
  • Votare con i droni

    28 febbraio 2018 - Tonio Dell'Olio
  • Dalla grande Finmeccanica all'improbabile genio di Leonardo fino al Banco dei Medici

    Dalla grande Finmeccanica all'improbabile genio di Leonardo fino al Banco dei Medici

    Leonardo vede Industry 4.0 da una posizione privilegiata, essendo al contempo azienda manifatturiera leader nel settore dell’Aerospazio e Difesa e della Sicurezza e fornitore di soluzioni e servizi per l’Industria
    28 marzo 2017 - Rossana De Simone
  • Altri droni italiani per le infinite guerre mediorientali

    Antonio Mazzeo
  • Precipitano droni di guerra nei mari siciliani

    Antonio Mazzeo
  • L’Italia sempre più provincia marginale dell’Impero

    L’Italia sempre più provincia marginale dell’Impero

    La cronaca di queste ore mostra ancor di più quanto sia necessario e vitale uscire dall’Impero militarista e guerrafondaio, difendere la democrazia e la Pace. Il 12 marzo nuova grande mobilitazione in tutta Italia
    4 marzo 2016 - Alessio Di Florio
  • A Sigonella il centro satellitare per teleguidare i droni killer USA

    Antonio Mazzeo
  • I grandi affari dei progettisti del centro droni Usa a Sigonella

    Antonio Mazzeo
  • Vittime collaterali
    ULTIMA TESSERA

    Vittime collaterali

    La morte di Giovanni Lo Porto è solo un ennesimo errore.
    Per mano amica. Per colpa di armi chiamate droni.
    Antonio Mazzeo
  • Droni squalo per le forze armate italiane

    Antonio Mazzeo
  • Droni e non solo
    ARMI

    Droni e non solo

    Sleepless in Gaza. Droni nei cieli.
    Sotto la lente di ingrandimento
    i danni e i pericoli che causano,
    esposti in un rapporto del prof. Atef Abu Saif dell’Università di Gaza.
    Norberto Julini
  • TECNOLOGIA

    Droni per tutti

    Il rappresentante della Santa Sede all’Onu interviene sull’uso dei droni, in campo civile ma soprattutto militare. E si chiede quali responsabilità comportano, quali usi se ne faranno, quali principi li regolano.
    Diego Cipriani
  • Guerre globali

    Droni. Frontiere tecnologiche

    L’uso indiscriminato dei droni rende le guerre sempre più violente e illegittime. Da radar a spie, un utilizzo spietato che vuol coinvolgere anche l’Italia, ponendo una base di controllo del programma Nato a Sigonella.
    16 aprile 2013 - Antonio Mazzeo
  • In Afghanistan i droni uccidono sempre più civili

    8 aprile 2013 - Antonio Mazzeo
pagina 1 di 2 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Sarà ballottaggio a destra, il prossimo 19 ottobre, tra il sorprendente Rodrigo Paz e Jorge Quiroga

    Bolivia: il disastro

    Nel primo turno del 17 agosto scorso, i due candidati di sinistra raccolgono briciole a causa di un vero e proprio suicidio politico del Mas, frammentato a causa di una sempre più inspiegabile guerra senza quartiere tra evismo e arcismo
    19 agosto 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi
  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)