ecochem pas 2000 ce

7 Articoli
  • PeaceLink nel Parco Nazionale del Pollino
    Tappa del Green Tour

    PeaceLink nel Parco Nazionale del Pollino

    Controllo della qualità dell'aria a Latronico (PZ) il 21 marzo 2015. Vogliamo lanciare l'idea di una rete dei comuni Zero IPA.
    20 marzo 2015 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink e CETRI organizzano una campagna di monitoraggio della qualità dell’aria

    Green Tour per promuovere l’eccellenza ambientale in Puglia

    Numerosi i media partner e i social partner, Banca Etica sponsorizza l'iniziativa
    16 febbraio 2015 - Daniele Marescotti
  • Green Tour per promuovere l’eccellenza ambientale in Puglia
    PeaceLink e CETRI organizzano una campagna di monitoraggio della qualità dell’aria

    Green Tour per promuovere l’eccellenza ambientale in Puglia

    Numerosi i media partner e i social partner, Banca Etica sponsorizza l'iniziativa
    16 febbraio 2015 - Daniele Marescotti
  • Tecnologie per la pace
    Dal marzo 2011 PeaceLink utilizza l'Ecochem PAS 2000 CE per monitorare l'inquinamento dell'aria e quantificare la presenza di IPA cancerogeni

    Tecnologie per la pace

    Perché diffondere le ecotecnologie "user-friendly". Parliamo di tecnologie non complicate, gestibili da cittadini. Dispositivi da saper usare dopo un semplice corso per interpretare i dati che appaiono sul display.
    5 agosto 2014 - Alessandro Marescotti
  • Analizzatore IPA: come funziona?
    Breve guida all'Ecochem PAS 200 CE

    Analizzatore IPA: come funziona?

    La risoluzione temporale dell'analizzatore può essere impostata con una misurazione ogni 10 secondi, oppure con cadenze più allungate. La visualizzazione dei dati suol display avviene ogni 5 secondi. L'unità di misura degli IPA (idrocarburi policiclici aromatici) è espressa in ng/m3 (nanogrammi a metro cubo). Quello che stupisce è la facilità d'uso. Così come il PC tolse l'informatica dalle sole mani degli informatici, ora è possibile togliere la chimica dalle sole mani dei chimici per passarla in quelle dei cittadini.
    5 agosto 2014 - Alessandro Marescotti
  • I dati degli IPA sono stati inviati alla Commissione Europea
    Taranto, città inquinata dagli IPA cancerogeni

    I dati degli IPA sono stati inviati alla Commissione Europea

    I risultati delle analisi effettuate da PeaceLink sono da tempo all'attenzione della Commissione Europea. Smentiscono le rassicurazioni ufficiali secondo cui a Taranto l'aria sarebbe "eccellente"
    5 agosto 2014 - Alessandro Marescotti
  • Taranto, vento dalla zona ILVA
    Misurazioni della qualità dell'aria alle ore 8 in città

    Taranto, vento dalla zona ILVA

    Gli IPA cancerogeni salgono a valori di concentrazione tali da superare la media del periodo 2009-2010 nel quartiere Tamburi che era di 20 nanogrammi a metro cubo
    5 agosto 2014 - Alessandro Marescotti

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)