ecoreati

5 Articoli
  • Gli ecoreati di Legambiente
    Ad oggi a Taranto nessuna azione penale è scattata sulla base della nuova normativa

    Gli ecoreati di Legambiente

    Il 23 gennaio 2010 Legambiente varcava i cancelli dell'ILVA di Taranto senza riscontrare alcun ecoreato, come invece riscontreranno i periti del Tribunale di Taranto. Oggi tiene a Taranto un convegno sugli ecoreati.
    1 aprile 2016 - Alessandro Marescotti
  • GIUSTIZIA

    Ecogiustizia è fatta

    Dopo 21 anni l’Italia ha la legge sugli ecoreati.
    Ecco cosa vuol dire e cosa prevede.
    Stefano Ciafani
  • Approvata la legge ecoreati. "E' debole e ispirata da Confindustria"
    E' stata votata da PD, M5S, SEL, Nuovo Centrodestra

    Approvata la legge ecoreati. "E' debole e ispirata da Confindustria"

    Intervista al padre nobile del diritto ambientale. Il libro ‘In nome del popolo inquinato’ di Gianfranco Amendola uscì nell’83
    Virginia Della Sala
  • L'Eternit produceva con le autorizzazioni, lo sapevate?
    Approvata la legge sugli ecoreati

    L'Eternit produceva con le autorizzazioni, lo sapevate?

    Quello che vi dicono è che questa legge avrebbe evitato il disastro dell'Eternit. Quel che non vi dicono è che non è vero.
    20 maggio 2015 - Alessandro Marescotti
  • Breve storia di un Disegno di Legge e altri racconti

    Breve storia di un Disegno di Legge e altri racconti

    Il Disegno di Legge sugli ecoreati, gli sconti di pena che prevede e alcuni dei suoi indefessi (e temporanei) sostenitori.
    23 aprile 2015 - Daniela Calzolaio

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)