Tavole della legge per i giornalisti che devono occuparsi della liberazione in Colombia di Clara Rojas e Consuelo González de Perdomo. Attenersi scrupolosamente, altrimenti finite agli annunci mortuari.
Nel sud-ovest del territorio controllato dalle Farc l'esercito avanza e l'aviazione bombarda, nelle città forse milioni di persone manifestano contro i rapimenti
Chavez ha accusato la polizia colombiana di mentire riguardo alla cattura di u nguerrigliero delle FARC sequrestrqto a Caracas ed avverte ce3h l'incidente può compromettere le relazioni ta i due paesi
Ecuador: una nuova serie di fumigazioni aeree al confine con la Colombia. La doccia di veleni cade sui contadini ecuadoriani in nome della guerra alle droghe prevista dal Plan Colombia. Il risultato sembra essere, però, la fuga degli abitanti dei villaggi di frontiera accusati di essere sostenitori della guerriglia colombiana. Una visita sui luoghi irrorati di Roundup Ultra ci mostra gli obiettivi centrati dai sorvoli: mais, yucca, banane e papaye.
2 gennaio 2005 - Tancredi Tarantino
Secondo l'Alto Commissariato Onu il conflitto colombiano ha raggiunto un livello intollerabile
Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
La posizione espressa dal presidente del Consiglio non solo non difende gli interessi degli italiani ma li indebolisce. Mantenere l'unanimità nelle decisioni del Consiglio europeo condanna l'UE alla irrilevanza nelle questioni internazionali e al vassallaggio nei confronti del governo statunitense.
Sociale.network