Lo Stato fa di tutto per allontanare le pace
Prosegue il dibattito sulla scelta di una parte delle Farc di riprendere le armi
18 settembre 2019 - David Lifodi
Lo ha annunciato Iván Márquez in un video del 29 agosto
Il duqueuribismo prosegue con gli omicidi mirati contro i leader dei movimenti sociali
5 settembre 2019 - David Lifodi
Fuerza Alternativa Revolucionaria del Común scommette sulla pace e sulla giustizia sociale
La prima sfida saranno le presidenziali in programma nel maggio 2018
6 settembre 2017 - David Lifodi
Nonostante la fine delle ostilità proseguono gli omicidi mirati ai danni di leader contadini e indigeni e attivisti di sinistra
La situazione è molto simile a quella degli anni ’80, quando furono sterminati i militanti di Unión Patriótica
13 febbraio 2017 - David Lifodi
Grande incertezza nel paese dopo il fallimento del referendum del 2 ottobre
Il presidente è responsabile del caso dei falsos positivos e di operazioni di guerra
24 ottobre 2016 - David Lifodi
Il paese rischia di compiere un pericoloso passo indietro
Festeggiano paramilitari, lobbies delle armi e transnazionali
3 ottobre 2016 - David Lifodi
A settembre il referendum che indicherà se i colombiani sono favorevoli o meno agli accordi di pace
L’ex presidente Uribe trama per delegittimare il processo di pace
9 agosto 2016 - David Lifodi
L’accordo per la fine delle ostilità sottoscritto dai guerriglieri delle Farc e dal governo
Ma la fine duratura del conflitto resta legata all’ineludibile questione agraria e alla smobilitazione reale del paramilitarism
1 luglio 2016 - David Lifodi
Le guerriglie chiedono un maggior coinvolgimento della società civile
Proseguono gli omicidi politici dei leader sociali
13 giugno 2016 - David Lifodi
22 aprile 2016 - Tonio Dell'Olio
I negoziati proseguono, ma Juan Manuel Santos sembra tutelare solo gli interessi dell’oligarchia
Sullo sfondo le responsabilità delle transnazionali nel conflitto armato
29 marzo 2016 - David Lifodi
La ratifica ufficiale del cessate il fuoco prevista per il 23 marzo
La destra uribista boicotta i negoziati in corso all’Avana
14 febbraio 2016 - David Lifodi
Prevalgono le forze contrarie al processo di pace
La sinistra perde Bogotà dopo dodici anni
30 ottobre 2015 - David Lifodi
Ma restano molti dubbi sulle reali intenzioni del presidente Juan Manuel Santos
I negoziati avranno successo solo se la pace sarà accompagnata da equità e giustizia sociale
20 luglio 2015 - David Lifodi
Dopo le rivelazioni del Washington Post il processo di pace si complica
L’intelligence Usa aiutò l’esercito colombiano ad uccidere i dirigenti delle Farc
20 gennaio 2014 - David Lifodi
Finora la risposta dello stato è stata esclusivamente militare
Si lavora ad una grande alleanza di sinistra
13 settembre 2013 - David Lifodi
Tra gli organizzatori la Marcha Patriótica
Al centro dei negoziati tra governo e guerriglia la riforma agraria
6 aprile 2013 - David Lifodi
Dopo i recenti negoziati tra le FARC ed i rappresentanti governativi, quali sono le prospettive di pace per la Colombia?
7 marzo 2013 - BBC News
La firma dell’accordo di pace fra il governo e le Fuerzas Armadas Revolucionarias de Colombia-Ejército del Pueblo (FARC-EP) sarà il passo decisivo per la normalizzazione della vita politica sociale ed economica in Colombia?
12 febbraio 2013 - Sergio Ferrero Febrel e María Angélica Alvarado
4 febbraio 2013 - Tonio Dell'Olio
A L’Avana riforma agraria e giustizia sociale al centro dei negoziati
L’oligarchia terriera contraria agli accordi di pace
21 novembre 2012 - David Lifodi
Prove di dialogo tra governo e guerriglia
Restano dubbi sull’affidabilità del presidente Santos
10 settembre 2012 - David Lifodi
10 gennaio 2012 - Tonio Dell'Olio
10 settembre 2009 - Tonio Dell’Olio
13 febbraio 2009 - Tonio Dell'Olio
Sociale.network