gioco

7 Articoli
  • Vivere nel tempo dei videogames
    OTTOBRE 2018

    Vivere nel tempo dei videogames

    I videogiochi sono un mondo, un universo da cui oggi non si può prescindere.
    Costituiscono anche un modo di leggere la realtà.
    Sono un mezzo di comunicazione a forte impatto sociale.
    Che relazione hanno con la pace e il ripudio delle guerre e delle violenze?
    Esistono produttori e creatori di videogiochi che ne fanno un media intelligente che conduce il giocatore ad abitare scenari differenti e lo aiuta a mettersi nei panni dell’altro?
    A cura di Roberto Sedda
  • PeaceLink e Unimondo - Gioco e Libertà
    UNIMONDO Editoriale:

    PeaceLink e Unimondo - Gioco e Libertà

    14 giugno 2016 - Laura Tussi
  • Il gioco d’azzardo del governo

    9 febbraio 2011 - Tonio Dell'Olio
  • I diritti naturali di bimbi e bimbe
    Una riflessione a 20 anni dalla Convenzione e a 50 dalla Dichiarazione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia.

    I diritti naturali di bimbi e bimbe

    Per 16 anni ho giocato con i bambini dai 3 ai 6 anni. Per questo più di 15 anni fa ho scritto il “Manifesto diritti naturali di bimbi e bimbe".
    19 novembre 2009 - Gianfranco Zavalloni
  • Il gioco di Pollyanna e il volo dell'eterno bambino Peter

    Il gioco di Pollyanna e il volo dell'eterno bambino Peter

    6 giugno 2007 - Alessio Di Florio
  • A furia di botte e Ritalin

    Il diritto (calpestato!) di essere bambini gioiosi e giocosi

    Non è il Terzo Mondo, non è un regime dittatoriale. E' l'Italia dove i bambini vengono picchiati e sedati perché disturbano.
    21 maggio 2007 - Alessio Di Florio
  • EPPUR SI MUOVE

    Giocare la rabbia

    Dal 20 al 22 settembre, un laboratorio per l’infanzia alla Casa per la Pace di Pax Christi a Firenze.
    Renzo Laporta

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)