giustizia

340 Articoli - pagina 1 ... 4 5 6 ... 14
  • EDITORIALE

    Querido monseñor

    Tonio Dell’Olio
  • Se l’informazione mette l’elmetto..

    19 febbraio 2015 - Renato Sacco
  • Caso Cucchi un monito per la democrazia

    5 novembre 2014 - Tonio Dell'Olio
  • Tra Dio e mammona
    SETTEMBRE 2014

    Tra Dio e mammona

    La Chiesa e il denaro
    A cura di Vittoria Prisciandaro e Rosa Siciliano
  • Il confessionale dell’arciprete

    24 luglio 2014 - Tonio Dell'Olio
  • Quale scomunica?

    7 luglio 2014 - Tonio Dell'Olio
  • Antifascismo ieri e oggi
    PeaceLink - Presentazione: Un incontro con il Partigiano Libero TRAVERSA

    Antifascismo ieri e oggi

    La testimonianza dei nostri Partigiani, che hanno lottato per portare la libertà e la giustizia, e la memoria delle sofferenze procurate dal nazifascismo, devono trasformarsi oggi in una prassi attiva improntata a valori condivisi di solidarietà e di pace.
    7 luglio 2014 - Laura Tussi
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Beni comuni

    Un tema cruciale del nostro tempo, un nodo essenziale da cui ripartire per un percorso, civico prima che spirituale, che conduce alla pace giusta.
    Per tutti e per tutte. Per il bene comune.
    Elena Ribet
  • La "VALE", che trasporta ferro e ingiustizia

    Dire “Justiça nos trilhos” è chiedere giustizia per chi estrae il ferro e vive tra le sue polveri, lungo i trilhos (binari) su cui è trasportato, prima di essere scaricato nei porti europei
    28 aprile 2014 - Lidia Giannotti
  • La "VALE", che trasporta ferro e ingiustizia

    La "VALE", che trasporta ferro e ingiustizia

    Dire “Justiça nos trilhos” è chiedere giustizia per chi estrae il ferro e vive tra le sue polveri, lungo i trilhos (binari) su cui è trasportato, prima di essere scaricato nei porti europei
    28 aprile 2014 - Lidia Giannotti
  • SALVADOR

    L’angelo col cappello

    Nel mese dedicato a mons. Oscar Romero, ucciso il 24 marzo in Salvador, ricordiamo Marianela Garcia,
    altra giovane martire, instancabile ricercatrice di verità e giustizia per i massacri e le violenze compiute in El Savador.
    3 marzo 2014 - Intervista a cura di Alberto Vitali
  • Pax Christi in Palestina

    Pax Christi in Palestina

  • I macigni sulla coscienza

    11 ottobre 2013 - Tonio Dell'Olio
  • I temi etici

    23 luglio 2013 - Tonio Dell'Olio
  • COOPERAZIONE

    Alla salute!

    Per il nuovo anno scolastico, dotatevi del kit didattico prodotto dall’Aifo per parlare di diritto alla salute. Per tutti.
    Gabriella Melli
  • L'impegno contro la corruzione e l'impunità

    26 aprile 2013 - Tonio Dell'Olio
  • Testimoni di giustizia

    17 aprile 2013 - Tonio Dell'Olio
  • ULTIMA TESSERA

    Esistere per resistere

    To Exist is To Rexist. La nonviolenza nel cuore della Palestina. Racconti di viaggio di Pellegrini di Giustizia.
    Marco Besana
  • DEMOCRAZIA

    Per uscire dal tunnel

    Crisi e rinascita della democrazia: quale il ruolo dei cattolici?
    Roberto Mancini
  • MAGISTERO

    La Chiesa della Pace

    Pacem in Terris: una nuova parola per la comunità dei credenti. Una prospettiva disarmata, lungimirante e inclusiva.
    Giovanni Turbanti
  • TESTIMONI

    Dialogo e ricerca

    Il cardinale Martini e il suo magistero sulla pace.
    Giovanni Giudici
  • MOVIMENTI

    Not in my name

    Pace e pacifismo: quali significati? La violenza e la nonviolenza, l’ordine giusto delle cose, il rifiuto della guerra e la nostra forza.
    Enrico Peyretti
  • Savino Parisi da Bari

    19 dicembre 2012 - Tonio Dell'Olio
  • Educare alla pace

    Roma, 24 giugno 1998
    2 dicembre 2012 - Commissione ecclesiale Giustizia e pace
  • PAROLA A RISCHIO

    Le formiche e i giganti

    Impegno intelligente per la pace significa operare per la giustizia.
    Giovanni Mazzillo
pagina 5 di 14 | precedente - successiva

Dal sito

  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
  • Peacelink en français

    Pas de paix sans justice dans la République Démocratique du Congo

    Néné Bintu Iragi, Présidente de la Société Civile du Sud-Kivu, à l’Est de la République Démocratique du Congo. Intervention à la «Conférence pour la Paix et la Prospérité dans la Région des Grands Lacs », à Paris, le 30 octobre 2025.
    30 ottobre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)