giustizia

340 Articoli - pagina 1 ... 4 5 6 ... 14
  • EDITORIALE

    Querido monseñor

    Tonio Dell’Olio
  • Se l’informazione mette l’elmetto..

    19 febbraio 2015 - Renato Sacco
  • Caso Cucchi un monito per la democrazia

    5 novembre 2014 - Tonio Dell'Olio
  • Tra Dio e mammona
    SETTEMBRE 2014

    Tra Dio e mammona

    La Chiesa e il denaro
    A cura di Vittoria Prisciandaro e Rosa Siciliano
  • Il confessionale dell’arciprete

    24 luglio 2014 - Tonio Dell'Olio
  • Quale scomunica?

    7 luglio 2014 - Tonio Dell'Olio
  • Antifascismo ieri e oggi
    PeaceLink - Presentazione: Un incontro con il Partigiano Libero TRAVERSA

    Antifascismo ieri e oggi

    La testimonianza dei nostri Partigiani, che hanno lottato per portare la libertà e la giustizia, e la memoria delle sofferenze procurate dal nazifascismo, devono trasformarsi oggi in una prassi attiva improntata a valori condivisi di solidarietà e di pace.
    7 luglio 2014 - Laura Tussi
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Beni comuni

    Un tema cruciale del nostro tempo, un nodo essenziale da cui ripartire per un percorso, civico prima che spirituale, che conduce alla pace giusta.
    Per tutti e per tutte. Per il bene comune.
    Elena Ribet
  • La "VALE", che trasporta ferro e ingiustizia

    Dire “Justiça nos trilhos” è chiedere giustizia per chi estrae il ferro e vive tra le sue polveri, lungo i trilhos (binari) su cui è trasportato, prima di essere scaricato nei porti europei
    28 aprile 2014 - Lidia Giannotti
  • La "VALE", che trasporta ferro e ingiustizia

    La "VALE", che trasporta ferro e ingiustizia

    Dire “Justiça nos trilhos” è chiedere giustizia per chi estrae il ferro e vive tra le sue polveri, lungo i trilhos (binari) su cui è trasportato, prima di essere scaricato nei porti europei
    28 aprile 2014 - Lidia Giannotti
  • SALVADOR

    L’angelo col cappello

    Nel mese dedicato a mons. Oscar Romero, ucciso il 24 marzo in Salvador, ricordiamo Marianela Garcia,
    altra giovane martire, instancabile ricercatrice di verità e giustizia per i massacri e le violenze compiute in El Savador.
    3 marzo 2014 - Intervista a cura di Alberto Vitali
  • Pax Christi in Palestina

    Pax Christi in Palestina

  • I macigni sulla coscienza

    11 ottobre 2013 - Tonio Dell'Olio
  • I temi etici

    23 luglio 2013 - Tonio Dell'Olio
  • COOPERAZIONE

    Alla salute!

    Per il nuovo anno scolastico, dotatevi del kit didattico prodotto dall’Aifo per parlare di diritto alla salute. Per tutti.
    Gabriella Melli
  • L'impegno contro la corruzione e l'impunità

    26 aprile 2013 - Tonio Dell'Olio
  • Testimoni di giustizia

    17 aprile 2013 - Tonio Dell'Olio
  • ULTIMA TESSERA

    Esistere per resistere

    To Exist is To Rexist. La nonviolenza nel cuore della Palestina. Racconti di viaggio di Pellegrini di Giustizia.
    Marco Besana
  • DEMOCRAZIA

    Per uscire dal tunnel

    Crisi e rinascita della democrazia: quale il ruolo dei cattolici?
    Roberto Mancini
  • MAGISTERO

    La Chiesa della Pace

    Pacem in Terris: una nuova parola per la comunità dei credenti. Una prospettiva disarmata, lungimirante e inclusiva.
    Giovanni Turbanti
  • TESTIMONI

    Dialogo e ricerca

    Il cardinale Martini e il suo magistero sulla pace.
    Giovanni Giudici
  • MOVIMENTI

    Not in my name

    Pace e pacifismo: quali significati? La violenza e la nonviolenza, l’ordine giusto delle cose, il rifiuto della guerra e la nostra forza.
    Enrico Peyretti
  • Savino Parisi da Bari

    19 dicembre 2012 - Tonio Dell'Olio
  • Educare alla pace

    Roma, 24 giugno 1998
    2 dicembre 2012 - Commissione ecclesiale Giustizia e pace
  • PAROLA A RISCHIO

    Le formiche e i giganti

    Impegno intelligente per la pace significa operare per la giustizia.
    Giovanni Mazzillo
pagina 5 di 14 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)