global witness

7 Articoli
  • Voci messe a tacere

    Voci messe a tacere

    Nuovo rapporto di Global Witness sulla violenza contro chi difende la terra e l'ambiente
    12 settembre 2024 - Giorgio Trucchi
  • Difensori della terra sempre sotto mira

    Difensori della terra sempre sotto mira

    L’America Latina continua a essere il luogo più pericoloso per chi difende
    la terra, i territori e i beni comuni
    18 settembre 2023 - Giorgio Trucchi
  • Crisi climatica e il rischio di difendere i beni comuni

    Crisi climatica e il rischio di difendere i beni comuni

    Rapporto di Global Witness evidenzia drammatico aumento degli attacchi mortali
    19 settembre 2021 - Giorgio Trucchi
  • Difendere i beni comuni è sempre più pericoloso

    Difendere i beni comuni è sempre più pericoloso

    Nuovo rapporto di Global Witness evidenzia un drastico incremento degli omicidi di attivisti in difesa della terra e dell’ambiente
    3 agosto 2020 - Giorgio Trucchi
  • Epidemia mortale

    Epidemia mortale

    Tre attiviste per la difesa della terra e i beni comuni assassinate negli ultimi giorni
    23 settembre 2019 - Giorgio Trucchi
  • Honduras: Berta Cáceres, assassini alla sbarra

    Honduras: Berta Cáceres, assassini alla sbarra

    Inizia il proceso a otto imputati dell’omicidio
    14 settembre 2018 - Giorgio Trucchi
  • Diamanti insanguinati, le ONG hanno fallito?
    La triste verità è che la maggior parte dei consumatori non può essere certa sulla provenienza dei diamanti, né se sta finanziando violenze armate o regimi

    Diamanti insanguinati, le ONG hanno fallito?

    PeaceLink sostiene la Onlus Maendeleo-Italia nella diffusione del dossier “Anche il vetro è per sempre”, che cerca di spiegare il problema dei "diamanti insanguinati" e allo stesso tempo spinge la politica a legiferare per cercare di risolvere il problema.
    14 dicembre 2011 - Teresa Manuzzi

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)