Se i cittadini diventano attivi, possono diventare anche consumatori critici ed esigenti, utilizzando la cultura per richiedere nuovi prodotti e nuovi servizi di qualità finalizzati a migliorare la qualità della vita. Il ruolo dei docenti per una scuola che formi alla sostenibilità ambientale
Come l'innovazione cambierà il lavoro mutando le tecnologie e le competenze. Si è parlato di alternanza scuola-lavoro, di robot intelligenti e degli algoritmi che ottimizzano i processi e le risorse, riducendo gli sprechi
16 maggio 2019 - Alessandro Marescotti
Un PDF di 60 diapositive spiega cosa sta avvenendo e perché
Industry 4.0 indica la quarta rivoluzione industriale. Essa è basata su l'utilizzo di alcune tecnologie abilitanti che, integrate fra di loro, contribuiscono allo sviluppo dell'intero settore industriale globale.
Leonardo vede Industry 4.0 da una posizione privilegiata, essendo al contempo azienda manifatturiera leader nel settore dell’Aerospazio e Difesa e della Sicurezza e fornitore di soluzioni e servizi per l’Industria
Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
Sociale.network